

La donna che piangeva ai funerali
-
Tradotto da: Valeria Bastia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In un piccolo villaggio della Cina settentrionale vive una donna che, certi giorni, indossa una lunga veste bianca, si incipria il viso e appunta con cura un fiore di stoffa tra i capelli. È quanto le serve per svolgere il proprio lavoro: piangere al funerale di perfetti sconosciuti. Entra nelle case in lutto, si accomoda su una sedia e comincia a singhiozzare. È talmente brava che tutti i presenti si commuovono alla vista delle sue lacrime. Ed è proprio per le lacrime che lo fa. Perché sono l’unica emozione che riesce a provare nella vita. Pianto dopo pianto, scopre però che, dietro scuri tendaggi e bianchi crisantemi, ogni famiglia nasconde dei segreti; che, dietro la mite apparenza di mogli e madri silenziose, molte donne coltivano sogni e speranze. E quando emerge all’improvviso una rivelazione che ha a che fare con il suo matrimonio, sente il desiderio di credere di nuovo in qualcosa, di essere amata, di avere un obiettivo: non le bastano più le lacrime finte. Vuole piangerne una sola, ma che sia sua davvero. Che le venga dal cuore. Eppure, quando risponde allo sguardo dell’unico uomo che la fa sentire importante, nulla va come aveva immaginato. Perché, in fondo, ha passato la vita a fingere dolore e non le è facile cogliere la sincerità quando la incontra. Neanche se si perde in una goccia che le accarezza la guancia per la prima volta.
Tra i libri più belli dell’anno per la stampa inglese che lo ha osannato, un romanzo che non ha paragoni nel panorama letterario. In una Cina affascinante e poco conosciuta, la potenza della solitudine e del dolore incontra la forza della speranza e dell’amore.
- ISBN: 881101459X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 14-05-2024
Recensioni
I really enjoyed this book. This was a beautiful, thought provoking book, it was also incredibly humorous. It gave me an insight into Chinese culture but also I could relate to the narrative as The Funeral Cryer was middle aged and had many responsibilities. I didn't stop until I finished this wonde Leggi tutto
The eponymous narrator of The Funeral Cryer muses on the way names constrain and mislead. They are used as signifiers of family and marital status, but her corner of the world is littered with villages named for rivers and mountains that don’t exist. Her daughter, struggling to make a life in Shangh Leggi tutto
I really loved this book, it was relatively short and not a lot happened, but it really packed a punch! Although the unnamed funeral cryer lived in rural China her thoughts and, often amusing, feelings about life, death, love, family and women's role in society were profoundly universal and beautifu Leggi tutto
This was odd, not a lot happens but it was an easy read in that it flows well, but not easy in that it was pretty sad. It’s the story of a funeral cryer (surprise surprise). A lonely woman, shunned by many because of the superstitions related to her job as a funeral cryer where she comes into contact Leggi tutto
DNF at like 15% I’m sorry this was boring
I think the overall GR rating of 3.50 on this book is correct. This debut novelist brings us a story of a chinese woman having a mid life crisis, her career as a “Funeral Crier” brings some intrigue into the very flat story otherwise, lots of loose ends so perhaps a sequel? Was this really a chinese Leggi tutto