

Sinossi
Per i suoi clienti e vicini su 125th Street, Ray Carney è un commerciante serio: sgobba da bravo padre di famiglia nel suo negozio dove vende mobili a prezzi contenuti. Sua moglie Elizabeth aspetta il secondo figlio e, sebbene i suoceri non mostrino di apprezzare granché il fatto che la figlia e i nipoti vivano in un piccolo appartamento vicino ai binari della sopraelevata, Ray sembra soddisfatto così. Ma dietro questa apparente normalità si aprono delle crepe: sono in pochi a sapere che suo padre era un membro piuttosto temuto della criminalità locale. Per giunta, con tutti quei divani venduti a rate, i soldi cominciano a scarseggiare. Per cui, se suo cugino Freddie occasionalmente gli porta in negozio qualche anello o una collana, Ray non vede la necessità di informarsi sulla loro provenienza; inoltre conosce un gioielliere in centro, anche lui molto poco propenso a fare domande e assai discreto. Inizia così il conflitto interiore tra Ray l'onesto commerciante, padre di famiglia, e Ray il malvivente. Ma quando Freddie decide di prendere parte alla rapina allo storico Hotel Theresa, una serie di terribili malavitosi irrompe nella vita di Carney: dal gangster Chink Montague, "noto per la sua abilità con il rasoio a mano libera", a Pepper, reduce della Seconda guerra mondiale dalla pistola facile, fino al micidiale Miami Joe con i suoi eleganti completi viola. Barcamenarsi in questa doppia vita diventa sempre più difficile e pericoloso: riuscirà il nostro eroe a evitare di essere ucciso, a salvare suo cugino e ottenere la sua parte del colpo grosso? Ma, soprattutto, riuscirà a mantenere intatta la sua reputazione? Questo ennesimo exploit letterario di Whitehead non è solo un esilarante dramma morale mascherato da poliziesco: è anche un romanzo sociale su razza e potere. Ma è in primo luogo una lettera d'amore nella quale Harlem - animata da una sfilata dickensiana di personaggi colorati e originalissimi - ha la stessa vivacità e ricchezza della Dublino di Joyce.
- ISBN: 8804740434
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 360
- Data di uscita: 14-09-2021
Recensioni
The dialogue and action were so shrouded in euphemism, so opaque in meaning and intention, alternatively dull and worrisome, that no one could decide what the play was about, if they understood it, let alone enjoyed it. I can't help but think Colson Whitehead was talking about this very book when
Beautiful prose but light on plot and action. Ray Carney, situated in Harlem, owns and operates a furniture store in Harlem. Carney is straddling two worlds though: the up and up furniture store and the goods that must have fallen off a truck somewhere. Will these two worlds collide? How will Carney Leggi tutto
so this was not a heist story. or a character story. or a plot story. or a much of anything story? i never dnf books and i almost found this unfinishable, on top of being unstartable and unmiddleable. these characters had none of the magic colson whitehead characters usually do for me, and in spite of Leggi tutto
2.5 stars: I really wanted to love “Harlem Shuffle” by Colson Whitehead. I’ve read his previous works and enjoyed his literary style. This style didn’t work for me in his story of a shifty, almost crooked, black man in 1960’s Harlem. I give a novel 50 pages, and if I’m not into it, I abandon. Well, t Leggi tutto
There are going to be two different types of readers of this book: those who are familiar with Whitehead's full backlist and those who only know THE UNDERGROUND RAILROAD and NICKEL BOYS. That latter group is going to be very confused by this book, but if you dive into Whitehead's backlist you know t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!