

Sinossi
"Mimi e Kodachi sono due sorelle gemelle cresciute nella cittadina di Fukiage. Allevate da una coppia di amici dei genitori perché in un incidente stradale il padre è rimasto ucciso e la madre giace tuttora in coma, compiuti i diciotto anni decidono di trasferirsi a T?ky?, dove vivono una vita tranquilla, ciascuna intenta a inseguire le proprie inclinazioni. All'improvviso, però, Kodachi svanisce nel nulla. Mimi va a cercarla e torna a Fukiage, dove incontra personaggi misteriosi e scopre verità e leggende bizzarre sulla propria famiglia e su se stessa. Dove è finita Kodachi? Ritornerà? Si risveglierà la loro mamma? Una storia di amore e di sofferenza, di solitudine e spaesamento. Una riflessione sui sentimenti e sulla necessità di innescare il cambiamento che può trasformarci nella versione migliore di noi stessi.
- ISBN: 8807035170
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 04-10-2022
Recensioni
I'm not sure what you have to be on to compose this kind of hallucinatory fever dream about, ähem, extraterrestrials who create zombie slaves in rural Japan (no kidding, that's the plot). Our narrator Mimi has lost her father, and for more than ten years, her mother has been afflicted with the myste Leggi tutto
2.5 stelle su 5 Solito libro senza senso della Yoshimoto. Il tutto è terribilmente noioso, stucchevole e monotono. Questo romanzo vuole essere una specie di fantasy ma non viene spiegato nulla: Banana butta lì cose a caso senza spiegare nulla e alla fine assistiamo a un happy ending improvviso che b Leggi tutto
Mi dispiace, la Yoshimoto mi piace, ho amato altri suoi libri, ma questo, proprio...no, orribile. Sarà in parte anche a causa della traduzione, voglio sperare, ma ho fatto veramente fatica ad arrivare all'ultima pagina.
Scrivere la recensione de Le strane Storie di Fukiage è complicato. Banana Yoshimoto è sempre stata una delle colonne portanti della mia crescita letteraria: se mi sono avvicinata alla letteratura asiatica e al realismo magico, è anche grazie a lei. Per questo, è difficile affrontare la delusione ch Leggi tutto
2,5🌟 Ein Roman wie ein Manga ohne Bilder. Sprachlich sehr simpel. Plot unterhaltsam aber kaum relevant. Kann man rasch weglesen. Ich wüsste allerdings nicht, wem ich das Buch empfehlen könnte. Es hat kaum Spannung, am ehesten noch, wenn die „Ungeheuer auftreten.
Una stella per il coraggio che ha avuto a pubblicare sta roba
Un romanzo dai tocchi fiabeschi con elementi di realismo magico! Per quel che mi riguarda, Banana Yoshimoto ha il potere di farmi sentire a casa con la sua scrittura poetica e delicata. Le strane storie di Fukiage mi ha fin da subito attirato non solo per la copertina, che trovo magnetica sia per i co Leggi tutto
viele kommentare hier sind negativ: allen, die das buch noch nicht angefangen haben, rate ich deshalb, 1. nicht ein zweites "kitchen" zu erwarten und 2. eventuell zuerst das nachwort zu lesen. ich mochte den märchenhaften ghibli-ähnlichen ton des buches und dass sich die pragmatische protagonistin vo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!