

Sinossi
Gerolamo è una strana creatura, un ragazzo di venticinque anni che vive in una città di mare, abita da solo, mangia spesso dalla zia. Ha qualche amico e nessun lavoro, esce di sera e di notte, dorme la mattina. Aspetta, ma non si sa bene cosa. Lo agita un desiderio quasi violento di diventare adulto e al tempo stesso porta dentro di sé un Gerolamo precedente, bambino e adolescente, che non lo vuole abbandonare. Eppure nella sua attesa, nell'immobilità, nell'indecisione sospesa tra dubbi e inesperienza, nella paura costante di perdersi, Gerolamo è travolto dall'intensità e dalla meraviglia di quanto gli accade. Ha un amico che sta molto male, un altro che finalmente si è innamorato, un pappagallo da accudire per qualche giorno, la ragazza del piano di sopra sul punto di partorire. Fuma molte sigarette, beve volentieri, ma soprattutto Gero spera che giunga un momento in cui le cose cambino, in cui per lui e per tutti quelli intorno a lui arrivi il «punto di rottura», un bagliore di chiarezza che squarcia le nubi piene di pioggia, la realtà finalmente tirata a lucido, la vita che si mette a scorrere nella direzione giusta. Alla sua seconda opera Bernardo Zannoni racconta il mondo degli umani con la fantasia e la profondità emotiva con cui aveva narrato la società degli animali ne "I miei stupidi intenti". Scrive un romanzo che ha i tempi scomposti e incoerenti della giovinezza, lo sguardo in cui si fondono dolcezza e crudeltà di chi ha fame di vita, la comicità e l'assurdo delle menti che si avviluppano su se stesse. Dalle sue incursioni appassionate, fiabesche, avventurose, scaturisce un disegno di sorprendente realismo, un ritratto pieno di curiosità e di premura, al tempo stesso divertito e sgomento di fronte a quegli strani esseri che compongono il genere umano.
- ISBN: 8838945632
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 180
- Data di uscita: 29-08-2023
Recensioni
Zannoni descrive un universo favolistico, aleggiante sulla realtà, un po’ come ne “I miei stupidi intenti” è un po’ come se lui stesso vivesse tra le nuvole. Ho davvero adorato il suo primo romanzo, mentre questo secondo non mi ha convinta affatto. C’è da dire che mi aspettavo una qualità inferiore Leggi tutto
Che piattume. Mi aspettavo qualcosa di meglio sulla fatidica crisi dei 25. Mah, chissà perché viene così spinto Zannoni 👋
Il protagonista, Gerolamo, ha venticinque anni. Dopo il diploma passa sei anni ad uscire la sera, bivaccare e perdere tempo fino a quando alla soglia dei venticinque anni ammette di trovarsi davanti ad un giro di boa. Non sa quale direzione prendere nella vita. Non ha interessi, né hobby, eccetto ch Leggi tutto
Se penso a recensire 25 penso a quanto dev’essere stato difficile essere Bernardo Zannoni nell’ultimo anno. Sellerio ha pubblicato il tuo romanzo d’esordio, “I miei stupidi intenti”, nel 2021. Sei diventato idolo delle folle – di tutte le folle: ti adorano i critici, ti traducono gli altri Paesi, il Leggi tutto
Ho letto opinioni molto discordanti su questo libro e credo che molto dipenda dalla complessità della scrittura di Zannoni. Non nella forma, ma nella sostanza. Le pagine sono piene di ironia e metafore, così come ne "i miei stupidi intenti". Ma qui i protagonisti sono tutti umani, caratteristici e c Leggi tutto
Un vuoto siderale di 183 pagine. Il nulla più assoluto.
Seconda prova narrativa per zannoni, questa è la storia degli ignavi, moderni vitelloni, senza arte né parte però più sofferenti più introversi e più violenti del solito cliché . I personaggi da Gero il protagonista ad Amon, Barracus, Tommy e Martyn vivono e si muovono in un contesto provinciale, bu Leggi tutto
"Da bambino era tutto così facile: non esistevano filtri per il dolore, la paura, la gioia. Ti cadeva tutto addosso, ma faceva parte di un percorso necessario. Ora bisognava scegliere una strada, calcolare il tempo. Sbagliare aveva un costo, lasciava dei segni, ti esponeva ad altri rischi. [...] si Leggi tutto
Zannoni voto 10
SMARRIMENTO «Che senso aveva vivere per non essere niente? Erano tutti perduti. Andavano a vuoto. Occupavano solo spazio.» Gerolamo ha venticinque anni. Orfano di madre e di padre, vive in un piccolo paese che si affaccia sul mare; di affetti ha solo la zia, e gli amici, pochi ma buoni, li incontra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!