

Zero concorrenti. Come usare il brand positioning per differenziarti e farti cercare dai clienti
Acquistalo
Sinossi
Come fare marketing per creare un brand che "elimina i concorrenti" dalla mente del tuo cliente? Usando il Brand Positioning, la strategia che permette di individuare il messaggio che ti differenzia dai concorrenti e ti rende la scelta preferita. Questo libro spiega che cos'è il Brand Positioning e come usarlo, con esempi e un approccio pratico basato su oltre venticinque anni di esperienza. Il primo "manuale pratico del Brand Positioning", pensato per l'imprenditore e utilizzabile anche dalle aziende di piccole dimensioni, dai manager e dai liberi professionisti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 170
- Data di uscita: 18-05-2017
Recensioni
Libro molto interessante, ma troppo sbilanciato nella parte teorica rispetto a quella pratica. Di fatto, nella prima parte, oltre ad introdurre i concetti di base, si parla di come nel resto del libro si imparerà a mettere in pratica i concetti che si stanno presentando... tuttavia alla fine la parte Leggi tutto
I primi 3-4 capitoli un po’ ripetitivi, senza che davvero snocciolino la teoria. Bello il capitolo sul brand positioning statement, un po’ troppo superficiali gli esempi inventati invece interessanti le applicazioni alla fine. Permette una buona infarinatura.
Una buona introduzione al brand positioning, focalizzata al mercato italiano, molto scorrevole da leggere (l'ho letto in un giorno) La prima parte è un po' ripetitiva, e fa spesso riferimenti al quinto capitolo, in cui si concentra la maggior parte del valore del libro e che è una guida passo-passo p Leggi tutto
Un libro molto utile per capire che cos'è il brand positioning e come applicarlo alle nostre strategie di marketing. Mi è piaciuto molto il focus sulle PMI italiane, visto che i libri prendono come esempio sempre i grandi brand o situazioni non facili da trovare da noi. Consigliatissimo anche per le r Leggi tutto
La prima parte del libro riporta concetti sicuramente interessanti sul brand positioning, ma è ridondante e prolissa in praticamente tutti i capitoli. Le prime 100 pagine avrebbero potuto essere condensate in 30. Deludente la parte dei case study, trattati in modo superficiale e semplicistico.
Il libro stimola la curiosità su un tema tanto semplice quanto efficace. La parte pratica risulta effettivamente poco approfondita mentre le case history sono molte e interessanti. Consigliato per chi vuol iniziare a capirne di più di positioning
Il miglior testo di un autore italiano (scuola Ries&Trout) sul Brand Positioning
8! E' un manuale pratico e sintetico sul brandpositioning, puo' rappresentare un primo approccio all'argomento, si pongono le basi e poi si approndisce. Ci sono esempi concreti, ed essendo l'autore italiano, più vicini alla nostra cultura. “Il brand positioning ti permette di essere scelto, anche se ha Leggi tutto
Un easy to read pamphlet sul brand positioning applicato. Di valore l'applicazione sui mercati un-branded e le case-history sul mercato italiano. Consigliato ad un imprenditore curioso di sapere come altri prima di lui hanno risolto un problema che, per quanto ci si sforzi a nasconderlo o post porne Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!