

Sinossi
Berlino 1923. Una donna rivolge a un uomo innamoarato il rimprovero più doloroso: "il tuo amore è grande ma non è gioioso" e gli vieta di scriverle d'amore. L'uomo allora comincia a scriverle lettere non d'amore. Questa finzione è il nucleo si "Zoo", romanzo in lettere del fondatore del formalismo russo. Da essa si sivluppa un ininterrotto divagare e vagheggiare intorno a un esilio berlinese, un serraglio di giovani e meno giovani che non sopportano la lontananza dalla patria russa, una comunità riunita in un quartiere a ridosso della città tedesca; da queste due circostanze il titolo: ritratti di artisti, scene di vita, incontri, cose viste e lette; un parlar d'altro fitto di riferimenti e citazioni nascoste, in uno stile ironico e trepidante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 188
- Data di uscita: 12-04-2002
Recensioni
Che meraviglia! Lettere non d’amore in cui l’amore si fa strada testardo e non corrisposto, in una Berlino tutta uguale, i cui palazzi sembrano comprati in serie da un negozio. Lo Zoo, il quartiere in cui vivono gli emigrati russi; le automobili; i cappotti; gli intellettuali e le riflessioni su art Leggi tutto
Sí, ya sé, Víctor Shlovski fue un escritor ruso, así que tendría que hablar de vodka, decir, quizá, que su voz narrativa es clara y dura como esta bebida, pero me he encontrado con una lluviosa tarde de invierno y un té negro entre las manos. "Me has dado dos encargos: 1) No telefonearte. 2) No verte Leggi tutto
I'm starting a big Shklovsky jag. He was a Russian futurist/formalist critic, and a brilliant, epigrammatic kind of thinker. This novel in letters was written when he lived in Berlin in 1922-23, before his return to the Soviet Russia... he couldn't take the corrosiveness of emigre life, the loss of
“Life is hard for anyone who loves a woman or his art.” If your love is unrequited and the theme of love is forbidden what will you write about in your missives to your beloved? The answer is here in this book… You will write about everything: art, people, city, writing, weather, journeys, homesicknes Leggi tutto
Noi, i non amanti dello Zoo di Berlino. [*] Se Viktor Šklovskij fosse stato una parola sarebbe stato un calembour. Gioca con le parole d'amore, gioca con l'amore, gioca con il lettore, gioca forse anche con se stesso. Esule russo a Berlino, 1923 - «A Berlino i russi passeggiano attorno alla Gedãchtniski Leggi tutto
"Questa lettera termina con una frase crudele: "smetti di scrivere quanto, quanto, quanto mi ami, perché al terzo "quanto" comincio a pensare a qualcos'altro". L'autore del libro augura sinceramente ai suoi lettori di non ricevere mai lettere del genere". lui la ama e le scrive, le scrive, le scrive Leggi tutto
Προς τις τελευταίες σελίδες, διαβάζοντας το Zoo: Γράμματα όχι για την αγάπη, στο ημίφως ενός βραδινού λεωφορείου περιτριγυρισμένη από βαριά βλέφαρα, έχωσα το πρόσωπό μου μέσα στις τσακισμένες σελίδες και έμεινα εκεί μέσα για λίγο. Δεν ήμουν σίγουρη ποιος χρειαζόταν τη χάρτινη σιωπή -υποθέτω εγώ- μια Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!