

Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre, testimone della Shoah. Nuova ediz.
Acquistalo
Sinossi
Quando fu liberata, con l'arrivo degli Alleati, Liliana Segre aveva 14 anni e pesava 32 kg. Come abbia potuto sopravvivere nell'inferno di Auschwitz in quelle condizioni, non sa spiegarselo ancora oggi. Non è mai più ritornata ad Auschwitz. Dopo tanti anni di voluto silenzio, Liliana ha deciso di testimoniare per una serie di ragioni private e universali insieme: il debito verso i suoi cari scomparsi ad Auschwitz; la fede nel valore della memoria, e nella necessità di tenerla viva per tutti coloro che verranno dopo. L'esperienza inumana del periodo di deportazione, non ha condizionato la sua volontà di essere una donna di pace e di perdono. E racconta soprattutto per i giovani e per gli adulti che si occupano di giovani. Per tutti è importante conoscere ciò che successe allora e ricordare... perché simili aberrazioni della storia non si ripetano più.
- ISBN: 8831553275
- Casa Editrice: Paoline Editoriale Libri
- Pagine: 176
- Data di uscita: 11-12-2020
Recensioni
PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 🕎 📌Parlarne per ricordare. Questa è una testimonianza, la testimonianza di chi ha visto, ha sentito e non solo con le orecchie, ha sentito sulla pelle. Paura, fame, disperazione, dolore, angoscia, solitudine. Essere separati persino dal proprio "essere". Non si è più ess Leggi tutto
Nonostante ne abbia letti tanti di libri dedicati alla Shoah, questo è quello che mi ha toccato di più. La testimonianza della Segre è delicata, ma allo stesso tempo spietata, immaginare una ragazza di 14 anni all' interno dell' Inferno e l'annullamento a cui si è sottoposta per poter sopravvivere, Leggi tutto
"Io avevo sempre scelto la vita. Quando si fa questa scelta non si può togliere la vita a nessuno". Testimone di Pace oltre che delle atrocità vissute. Un libro da leggere perché arriva come il suono delle parole e non puoi dimenticarlo. Un narrazione semplice, di un pezzo di storia che non è possib Leggi tutto
Uno dei migliori libri per capire la Seconda Guerra Mondiale dal punto di vista delle vittime. Ottimo anche per capire il marcio della mente umana. Lo suggerisco a tutti gli “intelligentoni” complottasti e negazionisti del covid che paragonano l’ indossare le mascherine a questa pagina nera della sto Leggi tutto
Un libro che dovrebbe essere letto a qualsiasi età scritto molto bene che racconta la storia di Liliana Segre, dalle leggi razziali alla deportazione ad Auschwitz e fino al suo rientro a Milano. Molto emozionante e ti fa capire tantissime cose della vita.
Emozionante come solo una storia assurda e ahimè vera sa essere.
È un libro importante che tutti dovrebbero leggere. Una testimonianza vera, emozionante, toccante ma soprattutto che fa riflettere.
Wow, what a story. What a life.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!