News
Le librerie indipendenti sono le piccole La La Land di noi lettori?
Che cosa ci fanno il Nokia 3310 e il vinile nell’epoca del digitale e dei social, degli smartphone…
D'autoreLa polemica sulle fidanzate dell’Est e il (grave) problema maschile
Sta facendo molto discutere la puntata di "Parliamone sabato" (rubrica de "La vita in diretta" condo…
D'autoreChe lingua parlano i fumetti Disney?
I fumetti disneyani fanno parte del nostro divertimento intelligente, da piccoli e da grandi. Siamo …
D'autoreQuando i confini ispirano la letteratura
"L’idea e l’esperienza del confine hanno per me molto a che vedere con lo scrivere – stare con…
D'autoreLa voce del corpo nei romanzi
"Raccontare la storia dei corpi, o attraverso di essi, è diventata una possibilità percorribile pe…
D'autoreI ragazzi e la scrittura: un'arte marziale dell'anima
Con il suo stile inconfondibile, Bruno Tognolini, amatissimo scrittore e poeta per bambini (e non so…
D'autoreLa vita straordinaria di Marisa Bruni Tedeschi: "Ora aiuto i migranti"
"Ho avuto una bella vita, sì, con alti e bassi". Marisa Bruni Tedeschi ha scritto un divertente mé…
D'autoreI libri di Chimamanda Ngozi Adichie, dalla questione razziale al femminismo
Nel suo nuovo libro Chimamanda Ngozi Adichie - l'autrice che ci ha già raccontato l'Africa e la que…
D'autorePerché leggere le recensioni dei critici professionisti nell'era dei social? Intervista a Pamela Paul del "New York Times"
Pamela Paul, responsabile della prestigiosa "The New York Times Book Review" e della sezione libri d…
D'autore