News
Sinestesia: significato ed esempi della figura retorica “degli artisti”
La sinestesia è una figura retorica di significato molto utilizzata sia in campo letterario sia art…
StorieMetafora: significato ed esempi di una delle figure retoriche più diffuse
Che cos’è la metafora? Guida (ricca di esempi) a una figura retorica di significato molto utilizz…
GrammaticaOssimoro: significato ed esempi della figura retorica dell'opposizione
Che cos'è l'ossimoro? E come si diversifica dall'antitesi? Ecco il significato e alcuni esempi di u…
GrammaticaLa forza delle parole: la scrittura è un delicato atto di potere
"Scrivere non è stato un processo indolore, anzi; chi sceglie di raccontare storie non avrà mai vi…
D'autoreCome cambia la nostra scrittura quando scriviamo a mano (rispetto a quando usiamo una tastiera)
Da una parte scrivere a mano stimola la riflessione e l'attenzione verso la scelta delle parole, men…
StorieElogio della scrittura a mano: un saggio sull'arte della calligrafia
La calligrafia è un’arte che, in un tempo in cui tutto è veloce e immediato, ci impone di scegl…
SaggisticaI segreti per scrivere il giallo perfetto
Ogni genere letterario ha sue "regole"... ma davvero non si può infrangerle? Su IlLibraio.it l'inte…
Scrittura