News
Lo spauracchio delle “Mary Sue” e cosa significa creare “un protagonista forte”
"I libri sono un posto in cui il più 'forte' non è per sempre quello che vince" - Su ilLibraio.it …
D'autore"Metti a scongelare uno scrittore per stasera": Alice Basso e il ritorno delle presentazioni in presenza
"Un anno di presentazioni online è come un anno di immobilità a letto per un bambino di due anni c…
D'autoreAlice Basso: "Imparare a scrivere significa anche imparare a far ridere"
In occasione dell'uscita de "Il grido della rosa", seconda esilarante avventura della dattilografa A…
D'autoreI consigli di Alice Basso (voce dei suoi audiolibri): "Per capire se la tua storia funziona, leggila ad alta voce..."
"Catherine Dunne dice che per capire se un dialogo funziona lo devi leggere ad alta voce". In occasi…
D'autoreNoi “sapiosexual”: quando l’intelligenza è sexy (anzi, è tutto)
"Vani Sarca, la protagonista dei miei libri, è una sapiosexual...". Con la consueta ironia, su ilLi…
D'autoreRicordi estivi: un racconto (ironico) di Alice Basso
Su ilLibraio.it un racconto inedito di Alice Basso dedicato all'estate in vista delle imminenti vaca…
EditoriaVillaggio-Fantozzi e l'ammirazione per chi sa scrivere libri che fanno morire dal ridere
Su ilLibraio.it la scrittrice Alice Basso racconta quanto l'hanno fatta ridere i film e i libri di P…
D'autoreEmpatia, questa sconosciuta
Alice Basso, in libreria con "Non ditelo allo scrittore", storia di una ghostwriter dotata di eccezi…
D'autoreI film tristi rendono più forti. Ma piangere ci fa bene?
Piangere per un film fa bene all'umore, lo rivela una ricerca dell'università di Oxford. Ma la scri…
D'autore