News
La montagna conquista gli scrittori italiani
Tendenze in libreria/ Dopo anni in cui la montagna sembrava un argomento per biografie e trattatisti…
EditoriaL'Orlando Furioso di Ariosto: perché fa ancora ridere cinque secoli dopo?
Perché, ancora oggi, "L'Orlando Furioso" fa ridere? A 500 anni dalla pubblicazione del poema cavall…
D'autoreCome la nostra scuola sta insegnando l'italiano agli alunni che arrivano da altri paesi?
La professoressa Ada Valentini da anni si occupa della formazione di docenti con alunni stranieri in…
StorieEditori per bambini (con difficoltà di lettura): la bella storia di Biancoenero
“Un libro ad Alta Leggibilità è un testo accessibile per chi ha specifiche difficoltà di lettur…
EditoriaIl matrimonio a ostacoli nei libri di oggi
Pensate ad autrici come Jane Austen, Elizabeth Gaskell o alle sorelle Brontë: per le eroine dell’…
D'autoreOrmai non scriviamo più in italiano, ma in "e-taliano"
"Insieme alla rivincita della scrittura e al trionfo dell’informalità (ricordate la polemica sull…
D'autoreLetteratura in viaggio: i romanzi da leggere
Non sempre possiamo viaggiare come e quanto vorremmo, ma, secondo il drammaturgo Francis de Croisset…
StorieTendenza in libreria: i bambini protagonisti dei romanzi degli adulti
Negli ultimi due anni il panorama editoriale sta premiando sempre di più protagonisti giovanissimi,…
D'autoreCase editrici per bambini, la storia di Settenove: "Educhiamo al rispetto per le donne"
Settenove, attiva dal 2013, ha un catalogo dedicato ai bambini per spiegare attraverso i libri cosa …
Editoria