News
La vostra nominanza è color d’erba. Fine ingloriosa della superbia
"Abbiamo proprio perso, a quanto pare, il senso della grandezza della superbia, il suo aspetto più …
D'autoreDa funesta a molesta: breve storia dell’ira
Dalla collera di Achille all'Inferno di Dante, fino alla rabbia dei nostri giorni. Tornano le rifles…
D'autoreIl mio primo libro "proibito"? Nientepopodimeno che "Cuore"...
"In casa mia era ostracizzato come un libro stucchevole e moralista...". Come ricorda su ilLibraio.i…
D'autoreIl bizzarro destino degli amori non corrisposti
"La dialettica dell'amore non corrisposto è di per sé un fulgido esempio di dialettica passivo-agg…
D'autoreRileggere "Tre uomini in barca"? Una cura per l'ipocondria...
La scrittrice Ilaria Gaspari ha riletto per ilLibraio.it "Tre uomini in barca (per non parlar del ca…
D'autoreDare o no una seconda possibilità in amore? A proposito di "minestre riscaldate"...
"In che cosa, mi domando, un amore può essere simile a una minestra?". Su ilLibraio.it la riflessio…
D'autoreLa trama crudele del matrimonio: rileggendo Jane Austen
"L'abbazia di Northanger, nonostante sia forse il meno noto e il meno celebrato, è ancora il mio ro…
D'autoreIl potere della letteratura e la vita segreta degli oggetti
Prende spunto dalla lettura di "Babilonia" di Yasmina Reza la riflessione della scrittrice Ilaria Ga…
D'autorePoveri (ridicoli) avari!
"Come l'accidia, anche l'avarizia è illogica: accumulare per non spendere è tanto insensato quanto…
D'autore