News
Storia controversa della forchetta - di Ilaria Gaspari
Pillole di storia e filosofia intorno alle cose che stanno sulla tavola (in questo caso protagonista…
D'autoreLe mie domande sulla morte
"Oggi so bene che farsi domande sulla morte è inevitabile, e umano: e so che si comincia presto. So…
D'autoreLa generazione della nostalgia
"A pensarci bene, non conosco, nel panorama della narrativa italiana contemporanea, nessuno che ami …
D'autoreGiocare molto sul serio: l'emozione di (ri)leggere "La storia infinita"
"Un racconto iniziatico, ma è anche, e soprattutto, un gioco..."."La storia infinita", come raccont…
D'autoreNostalgia del cuore, progressismo della ragione
"Mi sono chiesto: sono nostalgico, sto facendo un film nostalgico? È una parola che a me piace poco…
D'autore"Denti", il racconto di Ilaria Gaspari (dal nuovo numero della rivista "K")
Il sesto volume di "K", la rivista letteraria de Linkiesta, è dedicato alla Magia. Su ilLibraio.it …
D'autoreIlaria Gaspari: i libri di Bianca Pitzorno che hanno saputo ascoltare il mio cuore
"Come ne 'L'incredibile storia di Lavinia', e come in 'Principessa Laurentina', anche al centro di '…
D'autoreA quattr'occhi con noi stessi
"È un’esperienza inedita, quella di ritrovarci faccia a faccia con il nostro viso, quella mascher…
D'autoreGrazie Angela Lansbury, anticonvenzionale e preziosa "signora in giallo"
"Non avevo mai considerato quanto fosse anticonvenzionale e preziosa 'La signora in giallo', fino a …
D'autore