News
Avvicinare la poesia ai giovani: Guido Catalano si racconta
Il poeta Guido Catalano, in libreria con la raccolta "Ogni volta che mi baci muore un nazista", inte…
D'autoreCosa significa essere un editore digitale, secondo Zandegù
Marianna Martino, editrice della torinese Zandegù, racconta a ilLibraio.it cosa significa occuparsi…
Ebook e digitaleLouisa May Alcott: la vita e i libri meno conosciuti dell'autrice di "Piccole donne"
Louisa May Alcott, l'autrice amata per la quadrilogia di "Piccole donne", ha scritto anche moltissim…
StorieJoan Didion: i libri e la vita di un'autrice-icona
Perché leggere Joan Didion, dalle opere di saggistica fino alla fiction? La storia e i libri di un'…
StorieCristina Chiperi e il bisogno dei giovani di trovare uno spazio in cui esprimersi (anche su Wattpad)
Dopo il successo della trilogia "My dilemma is you", nata su Wattpad, la 18enne Cristina Chiperi tor…
D'autoreIl "normcore" nei libri: raccontare la normalità, anche se a volte è mediocre
Negli ultimi anni, influenzata dalla moda, anche nei libri si è affermata una corrente normcore, fa…
StorieDa Palermo la storia di Pietro, il pensionato-libraio che baratta e regala libri in strada
Pietro Tramonte è un pensionato palermitano che quattro anni fa ha aperto una libreria-biblioteca a…
BibliotecheLevante ci racconta il suo primo libro, e perché è importante amare se stessi
"Se non ti vedo non esisti" è il primo libro di Levante, cantautrice raffinata, che racconta di una…
StorieChi era Sylvia Plath: poetessa, icona e anima triste
Chi era Sylvia Plath, la poetessa icona, morta suicida a soli trent'anni, che ha ispirato ben due ro…
Storie