News
Perché è impossibile non commettere errori (nella vita, a scuola…)
"Nessuno è esente da errori, neanche i grandi scienziati (anzi)...". Citando grandi filosofi e pens…
D'autoreInsegnare ai bambini l'empatia: perché anche la scuola italiana dovrebbe farlo
In Danimarca l'empatia si studia a scuola, un'ora a settimana, dai 6 ai 16 anni. Su ilLibraio.it il …
D'autoreIn difesa della scuola del Sud
I voti degli studenti meridionali, specie quelli dell’esame di Maturità, sono mediamente più alt…
ScuolaL'anno comincia a settembre (non solo per gli studenti)
La scuola sta per (ri)cominciare. Ma settembre rappresenta un nuovo inizio non solo per gli studenti…
D'autoreLiberarsi dagli oggetti per superare la fine di un amore?
"Ogni abbandono è doloroso. È una porta che si richiude alle spalle, il clic di un interruttore sp…
D'autoreNon ci sono più le zitelle di una volta
"La 'vecchia' zitella, così come l’abbiamo conosciuta, così come ce l’hanno presentata, così …
D'autoreForse gli Esami di Stato tanto inutili non sono
"Forse, tutto sommato, gli Esami di Stato tanto inutili non sono, nel senso che soddisfano l'esigenz…
D'autoreEuropei, ma di cos'è che abbiamo davvero paura?
Su ilLibraio.it la scrittrice Simonetta Tassinari analizza i sentimenti contraddittori che si respir…
D'autoreLa "libreria diffusa": dalla cucina al bagno, passando per la soffitta...
La scrittrice racconta ai lettori de IlLibraio.it la sua "confusionaria" biblioteca personale: "E' c…
D'autore