News
Roberto Recchioni ci racconta "La fine della ragione": "Ho scritto un'arringa punk"
"La fine della ragione è nato dal fatto che sono arrabbiato per quello che vivo e vede ogni giorno.…
D'autoreParlare apertamente di mestruazioni renderà le donne libere: "Questo è il mio sangue", saggio che rompe il tabù
Incombe un silenzio pesante attorno alle mestruazioni: pur trattandosi di un aspetto intimo che acco…
D'autoreCome i fumetti italiani di oggi raccontano il sesso e le relazioni in crisi
Se negli Stati Uniti è servito un racconto ("Cat Person" di Kristen Roupenian) a lacerare il velo d…
D'autore"Prozac Nation" di Elizabeth Wurtzel: raccontare in prima persona depressione e disturbi mentali
Negli Stati Uniti la ristampa di “Prozac Nation - Young and depressed in America”, memoir di Eli…
D'autoreQuando il "femminismo" va di moda: intervista a Andi Zeisler
Celebrity, marchi, film e altri prodotti culturali sempre più spesso usano il "femminismo" come eti…
D'autoreBarbara Baldi ci racconta il suo primo graphic novel: "Il ruolo di colorista e illustratrice non mi bastava più"
Barbara Baldi è al suo esordio come autrice di fumetti con il graphic novel "Lucenera". Forte di un…
D'autoreBio-graphic novel: la via italiana alle biografie a fumetti
Con l’affermarsi del fumetto nel panorama editoriale italiano, il genere biografico raggiunge una …
D'autoreWE, un manuale "femminista" per guarire e cambiare il mondo. Incontro con Jennifer Nadel
"WE - Un manifesto per tutte le donne del mondo" è un manuale e un percorso, scritto da Gillian And…
D'autoreLetteratura, Zadie Smith si racconta
Zadie Smith, in libreria con "Swing time", intervistata da ilLibraio.it entra nei dettagli della sua…
D'autore