News
Gialli (e non solo): la ricerca della libertà nei libri di Alicia Giménez Bartlett
Amata autrice della serie di gialli di cui è protagonista Petra Delicado, Alicia Giménez Bartlett …
D'autore"La prima regina": Alessandra Selmi e la Storia narrata con empatia
Dopo il bestseller "Al di qua del fiume", Alessandra Selmi torna con il libro "La prima regina", in …
D'autorePapa Francesco e Tolstoj: il pianto non è solo un’emozione, ma un modo di conoscere
Due libri lontanissimi, voci diversissime, due sguardi gettati su epoche e mondi differenti, eppure …
D'autoreVogliamo tutto, purtroppo: "Ottimismo Crudele" di Lauren Berlant
Non è né un saggio di critica letteraria (pur analizzando svariati testi), né di filosofia (pur f…
D'autoreBreaking Italy, VentiQuaranta e il futuro dell’informazione
"VentiQuaranta - Stati Uniti, democrazia in bilico" è il nuovo progetto editoriale di Alessandro Ma…
D'autoreLibri che ci ricordano di restare bambini
"Ci sono tanti modi per tornare a quello spazio eterno dentro di noi che è l’infanzia". Da Antoni…
D'autoreUna madre, un figlio e il peso del silenzio: "L'anniversario" di Andrea Bajani
Nel nuovo libro di Andrea Bajani, "L’Anniversario", a condurre la narrazione, in prima persona, è…
D'autore"Vengo da un luogo che non esiste più. La Polonia comunista..." - di Paulina Spiechowicz
"Vengo da un luogo che non esiste più. La Polonia comunista… non ricordo la Cracovia della mia in…
D'autorePerché (ri)leggere "Le nebbie di Avalon": il potere di Morgana e delle altre
"Le nebbie di Avalon", pubblicato per la prima volta nel 1983, è il romanzo con cui Marion Zimmer B…
D'autore