News
Non si può mettere un punto alla scrittura del Premio Nobel Jon Fosse
In occasione dell'uscita di "Vaim" ripercorriamo l'opera narrativa del Premio Nobel per la Letteratu…
D'autoreIl desiderio è un abbaglio: in "Destinazione errata" la lezione (antiromantica) di Starnone
Cosa succede quando un “ti amo” finisce nella chat sbagliata? Domenico Starnone parte da un erro…
D'autoreLibri fantasy "unici": storie fantastiche in un solo volume
Non solo trilogie, tetralogie o saghe imponenti: nel genere del fantastico è possibile trovare anch…
Narrativa“Un gioco senza fine” di Richard Powers: una partita a scacchi con l’oceano e l’Intelligenza Artificiale
Dopo il libro che gli è valso il Premio Pulitzer, "Il sussurro del mondo" (2019), e "Smarrimento" (…
D'autore"Il valore delle cose" di Serena Cappellozza: il primo giallo (Sellerio) con Mirna Paganie
Una nuova detective debutta in casa Sellerio: Mirna Pagani che, all’ombra di Venezia, è subito me…
D'autore"Nirvana", il sarcastico grido di protesta di Tommy Wieringa
Dal cambiamento climatico ai retaggi del nazismo: "Nirvana" di Tommy Wieringa, premiato autore oland…
D'autoreTra eredità e scelta: il tema del desiderio nel romanzo di Annalisa De Simone
"Nessun desiderio nasce in purezza: nell’istante in cui la scintilla si accende, il desiderio è g…
D'autoreDacci oggi il nostro pane necessario...
Una riflessione ispirata dalla lettura della nuova edizione di "Non dirlo - Il Vangelo di Marco" di …
D'autoreLiberi di essere disgustosi: rileggere da adulti "Gli Sporcelli" di Roald Dahl
La scrittrice Ilaria Gaspari ha riletto per ilLibraio.it "Gli Sporcelli", libro amatissimo di Roald …
D'autore