News
Al di là della legge, l'amore: "La Grazia" di Paolo Sorrentino
"La Grazia", che ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia, è un film compatto e complesso, interro…
CinemaL’inferno è un lavoro a tempo indeterminato: "Firma qui", la dark comedy di Claudia Lux
Cosa siamo disposti a sacrificare per ottenere ciò che vogliamo? "Firma qui", dark comedy di Claudi…
D'autorePerché leggere "A sangue freddo" di Truman Capote
Su ilLibraio.it la scrittrice spagnola Clara Sánchez racconta quanto è stata importante la lettura…
D'autore"Notturno indiano" di Tabucchi: un viaggio per ritrovarsi (o forse no)
“In India si perde molta gente. È un paese fatto apposta per questo”. Così Antonio Tabucchi ci…
D'autore"La fattoria degli animali" di Orwell: favola sovversiva per i nostri tempi confusi
Cosa può insegnarci oggi una favola con maiali parlanti e cavalli che credono nella rivoluzione? Mo…
D'autoreChe sorpresa rileggere Alice nel paese delle meraviglie!
"Rileggere 'Alice nel paese delle meraviglie' è una sorpresa. È un libro tragico e perturbante tra…
D'autoreRileggere da adulti "Peter Pan", uno dei libri più perturbanti che ci siano
La scrittrice Ilaria Gaspari ha riletto uno dei testi che ha più amato da bambina, "Peter Pan" di J…
NarrativaPerché (ri)scoprire "Il giovane Holden" di Salinger
Considerato il capolavoro di J. D. Salinger, "Il giovane Holden" ha avuto una fortuna controversa. …
D'autoreUna Repubblica fondata su Sanremo: addio a Pippo Baudo (e grazie)
Pippo Baudo, morto all’età di 89 anni, è stato un pezzo di storia della televisione italiana (su…
D'autore