News
Intervista a Jonathan Safran Foer: "La scrittura ti chiede, ed è difficile soddisfarla"
"I due anni di stesura di questo libro sono stati due anni di gioia. Probabilmente ero felice perchÃ…
D'autoreC’è bisogno di grazia
Protagonista di un incontro della serie "Vocabolario europeo - la parola (d)agli autori" nell'ambito…
D'autoreUn inizio di anno scolastico al sapore di mandorle amare
Da settimane fanno discutere i trasferimenti nelle scuole del Nord Italia di centinaia di professori…
D'autoreOltre la polemica sul Fertility Day
"Abbiamo scoperto la denatalità . Forse non proprio 'scoperto'. Diciamo piuttosto ritrovato...". Men…
D'autoreDio e il male: dalle religioni primitive a Gesù, la riflessione del biblista
Da dove proviene il male? È la domanda che fin dall’antichità gli uomini hanno sempre posto senz…
D'autoreL'anno comincia a settembre (non solo per gli studenti)
La scuola sta per (ri)cominciare. Ma settembre rappresenta un nuovo inizio non solo per gli studenti…
D'autoreFertility Day: parlare di epic fail è riduttivo
"La campagna di comunicazione relativa al Fertility Day è agghiacciante, da molti punti di vista. M…
D'autoreFertility Day, è polemica: "Ma perché in Italia le donne vengono sempre giudicate?"
"Il Fertility Day è l’ennesimo chiaro esempio di come si possa cadere nell’errore di cui siamo …
D'autoreIl picaro novecentesco di "Viaggio al termine della notte"
Su ilLibraio.it lo scrittore Andrea Inglese racconta e analizza "Viaggio al termine della notte", ca…
D'autore