News
Don Chisciotte emblema della moderna alienazione: Dorfles rilegge Cervantes 400 anni dopo
“L’emblema del combattente contro i mulini a vento non è solo quello della macchietta che affro…
D'autorePerché quello dell'insegnante è un lavoro molto faticoso. E perché la scuola va difesa
Spesso in Italia la figura dell'insegnante è denigrata. Eppure, "l’insegnamento è un lavoro molt…
D'autoreShakespeare e Cervantes: un confronto d'autore
William Shakespeare e Miguel de Cervantes, due pietre miliari della letteratura mondiale, sono morti…
D'autore"Poi, venne il giorno. Lessi 'American Tabloid' di James Ellroy e la mia vita cambiò"
Giovanni Francesio, responsabile editoriale di Frassinelli, su ilLibraio.it ricorda come la sua vita…
D'autoreQuello che ho imparato dai libri che (non) ho perso. E dalle scrittrici che ho amato
"Da bambina non avevo migliori amici, e neanche amici immaginari. Nella mia camera avevo un sacco di…
D'autoreLe magiche relazioni tra testo e illustrazioni nei libri per ragazzi
"Quando parole e immagini funzionano bene insieme, aprono possibilità narrative che sarebbero impos…
D'autore"Il mio nuovo libro, che racconta una storia di violenza, è nato dal racconto di una lettrice..."
Sara Rattaro, già vincitrice del premio Bancarella, torna con un romanzo che racconta una storia ve…
D'autoreMeglio morto che risorto: sul senso profondo della Pasqua
“Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede”, …
D'autoreNuzzi: "L'importanza di (ri)leggere il 'De Profundis' di Oscar Wilde"
Su ilLibraio.it Gianluigi Nuzzi parla del "De Profundis" di Oscar Wilde, libro in cui "arte, sesso, …
D'autore