News
Esistono storie che vanno raccontate, e poi raccontate di nuovo, e ancora e ancora
Sullo scrivere romanzi tratti da storie vere e, allo stesso tempo, sul senso di raccontare cose già…
La tragedia dei migranti e la ritrovata empatia della mia Germania
"La solidarietà che gran parte della popolazione sta dimostrando verso i migranti è un forte segno…
D'autoreEuropei, ma di cos'è che abbiamo davvero paura?
Su ilLibraio.it la scrittrice Simonetta Tassinari analizza i sentimenti contraddittori che si respir…
D'autoreEstate metafisica (e solitaria) a Milano, un "reportage" emotivo-letterario
Su ilLibraio.it "Estate metafisica", racconto inedito di Francesca Marzia Esposito: in cui c'è spaz…
D'autoreIl poeta Harrold: "Cos'ho imparato dai bambini giocando con i libri e le parole"
A. F. Harrold, poeta inglese che tiene laboratori nelle scuole, è in libreria con "Il mio amico imm…
D'autoreI soliti ignoti: il potere dell'invisibilità dai black bloc a Elena Ferrante
Paradossalmente, nell’occhiuta società 2.0 dei social network e della privacy zero, non c’è ni…
D'autoreLe unioni civili e la necessità del compromesso
"In tutti i paesi dove si è arrivati al matrimonio egualitario, ci si è arrivati per tappe interme…
D'autoreSull'origine dei mali della scuola italiana
"Forse gran parte dei mali della scuola italiana nascono dalla sfasatura tra riforme, o cosiddette r…
D'autoreCredevo di conoscere il significato di "migrante", ma il razzismo sta inquinando le parole
"Credevo di sapere il significato della parola migrante. Un tempo credevo di saperlo. Anche rifugiat…
D'autore