News
La "disobbedienza civile" secondo Hannah Arendt: da Socrate a Thoreau
"Disobbedienza civile" ospita le riflessioni della filosofa tedesca Hannah Arendt sui motivi e i met…
SaggisticaLa spiritualità di Padre Ortensio da Spinetoli, biblista controcorrente
Una ricerca appassionata, paziente, mai paga di certezze stabilite una volta per tutte: questa è st…
Saggistica"L'ordine del tempo": il nuovo libro di Carlo Rovelli dopo "Sette brevi lezioni di fisica"
Dopo il successo mondiale di "Sette brevi lezioni di fisica", il 25 maggio torna in libreria Carlo R…
Saggistica"Il rosso e il nero" di Stendhal "letto" dal filosofo Alain Badiou
Arriva nelle librerie italiane "Lo splendore del nero. Filosofia di un non-colore", il nuovo saggio …
SaggisticaTorna in libreria "La sua signora" dell'anticonformista Leo Longanesi
Pubblicato per la prima volta nel 1957, poco dopo la morte di Leo Longanesi, e mai più pubblicato d…
SaggisticaIl multitasking? In realtà non esiste...
La memoria come depositaria dell'identità. Il saggio di Julia Shaw, docente di criminologia e psico…
SaggisticaDal Giappone la "gioia" di vivere in piccoli spazi, con semplicità
"Vivere in piccolo - la gioia di abitare in un pugno di metri quadri" di Dominique Loreau narra del …
SaggisticaNon serve maltrattarsi per essere felici
"Addio tristezza! Dalle neuroscienze un nuovo metodo per guarire dalla 'depressione moderna'" di Mic…
SaggisticaEdilio Rusconi, l’intellettuale-editore fuori dal coro
A cent’anni dalla nascita e venti dalla morte, un libro racconta il genio di un protagonista (dime…
Saggistica