News
"Perché il fascismo continua a occuparsi di noi?". Lo storico Filippi racconta il suo nuovo saggio
"Il problema del perché ci si occupa ancora di fascismo dovrebbe essere ribaltato, chiedendoci, con…
D'autoreLibri che raccontano l'epidemia di Covid-19
Una lista di libri pubblicati di recente (o di prossima uscita) che trattano, con sfumature diverse,…
Saggistica"Colore vivo": Nina Jablonski racconta "il significato biologico e sociale del colore della pelle"
Antropologa americana e docente alla Pennsylvania State University, Nina Jablonski è l’autrice di…
SaggisticaLa giovinezza, un'ambita Itaca dove è possibile tornare solo attraverso il ricordo
"Nessuno rivede Itaca" porta Hans Tuzzi a misurarsi con le infinite potenzialità dell'autobiografia…
D'autore"Little Fires Everywhere": la serie tv ispirata a "Tanti Piccoli Fuochi"
"Tanti Piccoli Fuochi", acclamato romanzo di Celeste Ng, ha ispirato la serie "Little Fires Everywhe…
NarrativaIl Coronavirus e il paradosso della cultura italiana
In queste settimane sono usciti diversi testi che "ragionano intorno al virus, da ogni possibile pun…
Editoria"56 giorni" di Francesca Segal: la maternità come atto d'amore e riconoscenza
In “56 giorni” Francesca Segal, scrittrice e giornalista britannica, firma un atto d’amore e d…
D'autoreEbook: tanti libri universitari e saggi in offerta
Da Sigmund Freud a Carl Gustav Jung, passando per Albert Einstein, solo per citare alcuni nomi: in o…
Ebook e digitaleIl commissario Maigret
Lo scrittore Hans Tuzzi (che torna in libreria con "Nessuno rivede Itaca") racconta il commissario M…
D'autore