News
Perché gli uomini combattono e a noi piace guardarli? Per rispondere, un professore è salito sul ring
Perché siamo tutti affascinati dalla violenza? Cosa ci attrae in due corpi che si azzuffano e si pr…
SaggisticaChe cos’è la psiche?
Non c’è nulla di più reale della nostra parte immateriale: la psiche. Ma definirla è un gesto c…
SaggisticaAutori da 110mila libri scritti? Nella "democrazia digitale" è possibile...
La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupid…
Sul perché (per fortuna) ci sono ancora persone altruiste
Come funziona l'altruismo? Ovvero, perché quello che sembrerebbe un comportamento sociale antievolu…
VariaIl design? È come il sale...
"Il design è come il sale: preso nella giusta dose, dà sapore e significato alle cose, le rende gr…
SaggisticaIn un libro "la cucina della buona terra" e tante storie di passione per il cibo
Lo chef Dan Barber è una celebrità nel campo della nutrizione e della cucina. E in questo libro, i…
EditoriaFenomenologia del perfetto lettore di gialli (sempre che esista)
Tende a correggere i refusi. Non legge solo gialli, ma ne legge tanti e li ricorda tutti. Sa che la …
D'autoreDi Cesare, filosofa sotto scorta: "Antisemitismo, a Roma situazione inquietante"
A Roma, nel 2015, essere ebrei e riflettere sulle questioni sempre attuali del razzismo e dell’ant…
StorieMusica rock per universi paralleli: books & tech #3
Torna la rubrica "Il quadernino dell'ingegnere", e questa volta racconta il saggio "L’Universo mat…
Editoria