News
Sul senso più profondo del Natale, oltre folklore e retorica: la riflessione del biblista Maggi
Quale verità intendono trasmettere gli evangelisti con la nascita di Gesù che si celebra con il Na…
StorieNella Bibbia le radici profonde del razzismo? La riflessione di Alberto Maggi
"Si trovano nella Bibbia le radici profonde del razzismo, pianta venefica che intossica gli uomini g…
StorieLa fede non si ostenta
"Quanti ostentano dottrine e insegne religiose, senza che loro vita sia minimamente sfiorata dal Van…
StorieI "mangiabambini": la riflessione sull'accoglienza di Alberto Maggi
"Basta dare uno sguardo alla storia dell’umanità, anche recente, per vedere come la solidarietà,…
StorieNel nuovo libro, "Due in condotta", Alberto Maggi ricorda: "Quando decisi di diventare prete, ebbi tutti contro..."
"A ventidue anni presi la decisione di lasciare il lavoro per diventare prete. Nessuno mi credette e…
SaggisticaIl biblista Maggi racconta: "Quando dissi a mio padre che da grande avrei voluto fare il ballerino..."
"Papà, da grande voglio fare il ballerino!". "E io non voglio un figlio recchiò!". In anteprima su…
SaggisticaSan Giuseppe dimenticato: la riflessione del biblista Alberto Maggi
"Nel Nuovo Testamento c’è un’evidente reticenza nel trattare di Giuseppe di Nazaret, marito di …
StorieBasta con la presunzione, l'arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
Da “chi si loda, s’imbroda” a “dalle stelle alle stalle”, e all’evangelico “chi si esa…
Storie"Per questo io sono nato": la riflessione sul Natale del biblista Alberto Maggi
"Con Gesù non è più la Legge, fosse pure quella divina, a guidare i passi dell'uomo, ma è la ris…
Storie