News
Apre in Italia il primo museo in Europa dedicato alla fantascienza e al fantastico
Da Verne a Arthur C. Clark, da Star Trek a Star Wars, il nuovo museo MUFANT di Torino raccoglie libr…
StorieCome il fumetto può aiutare l'integrazione dei migranti...
Da Topolino a Zerocalcare, da Paperino a Davide Toffolo: scopri i motivi per cui il fumetto può con…
StorieFumetti, il 29 ottobre al via Lucca Comics & Games: quello che c'è da sapere
Gipi, Zerocalcare, Leo Ortolani, Andrzej Sapkowski, la nuova edizione di Harry Potter... sono alcuni…
StorieIl ladro di libri, tra avventura e avanguardia (a fumetti)
Un romanzo a fumetti che intreccia riferimenti culturali (a Guy Debord, Jean Genet, Albert Camus...)…
Narrativa10 fumetti da leggere quest'estate
Per gli appassionati di fumetti e graphic novel, ecco i nostri consigli di lettura. Ce n'è per tutt…
VariaCon Don Carpenter (e l'aiuto di Lethem) il percorso di un'intera generazione di scrittori
Arriva anche in Italia "I venerdì da Enrico's", a cui Don Carpenter stava lavorando prima delle sua…
NarrativaZerocalcare, nuovo libro in arrivo (raccolta dal blog con tanti inediti)
A ottobre in libreria "L'elenco telefonico degli accolli" - I particolari sul nuovo libro di Zerocal…
StorieLe immagini della “tavola a fumetti più grande del mondo”
A Sarajevo uno degli esperimenti più “esagerati” nella storia del fumetto, un'opera stampata su…
StorieL'eterna giovinezza di Mafalda
Prodotte in meno di dieci anni (dal 1964 al 1973), le storie del fumettista argentino Quino sono anc…
Varia