News
La scomparsa della paura e le altre cose belle della didattica a distanza: la riflessione di Galiano
"Una cosa è certa, con buona pace di quelli che ci dicevano che non lavoriamo mai: si lavora molto …
Storie#Iostoacasa (con un libro): "Una finestra vistalago" di Andrea Vitali
"Una finestra vistalago" è disponibile in versione ebook
Ebook e digitaleLo scrittore-medico Andrea Vitali, il Coronavirus e l'importanza dell'ironia
"Nella piazza del paesello si sta bene, l’aria è serena, il cielo azzurro, il lago calmo. Ciò no…
StorieScuole chiuse? Dieci giochi politicamente scorretti da fare in casa
In questi giorni di tensioni e paura non è affatto facile provare a scherzare. La "mamma ribelle" G…
Storie"La città dal mantello rosso": Aslı Erdoğan racconta Rio de Janeiro
"La città dal mantello rosso" è il romanzo di Asli Erdoğan in cui la scrittrice e attivista turc…
Narrativa"Ecco perché insegnare è una cosa che non si può fare a distanza": la riflessione di Galiano
"Insegnare non è accendere desktop o schermi di cellulari, ma accendere idee, fare domande, sveglia…
Scuola"Pescatori di uomini": il vangelo secondo don Mattia Ferrari
"Io che sono prete non ho convertito questi ragazzi, ma sono loro ad avermi evangelizzato". Don Matt…
D'autorePadre Ortensio da Spinetoli, biblista ribelle
In occasione dell'uscita della raccolta di scritti "La prepotenza delle religioni", frate Alberto Ma…
Saggistica"Come parlare di tutto questo ai ragazzi? Attraverso i libri": i consigli di Enrico Galiano
"Restare umani anche in mezzo al delirio e alla morte". Nei giorni segnati dall'emergenza coronaviru…
Storie