News
Italiano a scuola: cosa non hanno capito i 600 firmatari dell’appello al governo
I ragazzi non sanno più scrivere, leggere e parlare bene. Il problema esiste eccome, ma esiste da a…
D'autore"I ragazzi scrivono male in italiano? Il problema è la difficoltà a decodificare un testo"
Continua a far discutere la lettera firmata da oltre 600 docenti, che hanno scritto al governo chied…
Storie"Senza le metafore non saremmo in grado di capirci e di comunicare"
Tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere sulle metafore, grazie al saggio di Francesca Erva…
D'autoreSabatini: "La lingua italiana si evolve, per fortuna". Anche l'uso del congiuntivo, in certi casi...
Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, racconta a ilLibraio.it come si…
D'autoreL'abuso delle abbreviazioni? Non è una novità dell'era degli smartphone, ma...
Su ilLibraio.it un capitolo da "Lezione di italiano", il nuovo libro di Francesco Sabatini, presiden…
SaggisticaNon maltrattate l'apostrofo!
"La letteratura sugli usi impropri dell’apostrofo è ricchissima e spassosa...". Massimo Roscia, i…
StorieLa “Giornata ProGrammatica” 2016: torna la festa della lingua italiana
La "Giornata ProGrammatica", giunta alla quarta edizione, è un progetto rivolto a tutti gli student…
StorieMa a scuola si insegnano cose sbagliate? La microlezione di grammatica
È vietato cominciare un periodo con un gerundio? Le congiunzioni "e" e "o" non devono MAI essere pr…
ScuolaCome sta cambiando la grammatica? E come l'uso della punteggiatura?
L’italiano continua a cambiare: cambia il nostro modo di usarlo, perché cambia il mondo in cui lo…
Saggistica