News
Emons e Laterza inaugurano una collana di audiolibri: si parte con "Caporetto" di Alessandro Barbero
È con "Caporetto" dello storico Alessandro Barbero che le case editrici Emons e Laterza inaugu…
Ebook e digitale"Catania non guarda il mare": il fascino e i limiti di una città unica
Nel nuovo libro di Daniele Zito il racconto di Catania, città in cui non mancano i problemi, schiac…
SaggisticaElogio della scrittura a mano: un saggio sull'arte della calligrafia
La calligrafia è un’arte che, in un tempo in cui tutto è veloce e immediato, ci impone di scegl…
SaggisticaLaterza e la costituzione della nuova associazione: "Adei? Un errore la divisione tra editori"
"Ho molte ragioni per pensare che sia un errore, nello scenario attuale, dar vita a una nuova realtÃ…
Editoria"Parole ostili": gli scrittori si confrontano con la rabbia sui social
"In qualunque parola che pronunciamo può nascondersi, ogni giorno, il segreto della nostra liberazi…
NarrativaIl film totale su Roma: una somma di luoghi comuni per provare a capire la Capitale
"Né 'Dolce vita' né 'Grande Bellezza' né 'Suburra': c’è qualcosa di estremista in ogni st…
CinemaIl femminismo (non) è superato
"Il femminismo è superato. Falso!", saggio di Paola Columba, è (anche) l'occasione per riflettere …
Saggistica"Sogno una scuola che formi giovani cittadini, non piccoli lavoratori". Isabella Pedicini racconta con ironia i prof precari
Il precariato scolastico è un vero e proprio mondo, con regole (spesso caotiche o cambiate all’ul…
D'autore"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale": un capitolo dal nuovo saggio di Gino Roncaglia
"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale" è il nuovo saggio di Gino Roncag…
Ebook e digitale