News
Ecco perché non finire i libri non è poi così grave
Vizio, cattiva abitudine, segno di incostanza. Per tanto, troppo, tempo il non finire i libri è sta…
StoriePerché i ragazzi leggono meno, e meno bene, delle ragazze?
Analisi sulla lettura e comprensione scritta dei giovani studenti britannici evidenziano come i masc…
Bambini e ragazzi#ioleggoperché, le testimonianze di insegnanti e librai
Prosegue fino a domenica 30 ottobre la raccolta di libri di #ioleggoperché. Ecco le testimonianze d…
EditoriaCome superare il "blocco del lettore"... e ricominciare a leggere più di prima
Le cause sono molteplici: dai troppi impegni che rubano tempo alla lettura, alle distrazioni, fino a…
StorieLe "strane" abitudini dei lettori, incomprensibili agli altri
Le "strane" abitudini dei lettori, quelle che anche chi vive ogni giorno al loro fianco non riesce p…
StorieIniziare dalla fine, o sul vizio di sbirciare il finale dei libri...
In un'era in cui lo spoiler è visto come uno dei peggiori mali, non è facile ammettere di leggere …
StoriePerché spesso stare a casa - a leggere - è meglio che uscire
Sembra che stare a casa non sia mai stato tanto di moda: da Facebook alle riviste, fino alla musica,…
Storie#ioleggoperché 2016 entra nel vivo: ecco come funziona quest'anno
"Messaggeri", librerie e scuole, si stanno gemellando per la campagna #ioleggoperché 2016. L'obiett…
EditoriaQuale futuro per i quartieri poveri in cui i libri sono assenti?
Una ricerca statunitense ha dimostrato che le famiglie meno abbienti non sono disinteressate al futu…
Storie