News
Berlino, alcune delle librerie e biblioteche da non perdere
Sono tantissime le librerie (grandi, piccole, specializzate) della capitale tedesca: IlLibraio.it ne…
Competenze nella lettura (e nella matematica): Italia fanalino di coda...
L'Italia è il Paese Ocse con la maggior percentuale di giovani in età lavorativa e adulti con scar…
StorieConsigli per apprezzare la lettura lenta nell'epoca della fretta
In tutto il mondo, nell'era dei social network e della società iper-connessa, si sta affermando un …
VariaAl via a Lecce il festival "per il lettore inconsapevole"
"Sono i potenziali futuri lettori che devono essere coinvolti e motivati, incontrando il libro anche…
StorieLa giovane autrice che guarda il mondo dagli alberi: "Ma non è una fuga..."
"Io non fuggo, mi arrampico. Su qualunque cosa, da sempre... I libri e gli alberi sono l’habitat …
D'autoreMattarella al Salone di Torino: "Leggere ha a che fare con la libertà..."
"Leggere non è solo una ricchezza privata, è una ricchezza per la società". Il presidente della R…
StorieLeggere può creare indipendenza
Il gruppo GeMS festeggia 10 anni. In anteprima, l'editoriale dell'editore Stefano Mauri per il nuovo…
Editoria1800 abitanti e ben 40 librerie. La storia di un luogo unico al mondo
1800 abitanti, 40 librerie e un Festival del Libro che dura dagli anni '60: scopri Hay-on-Wye, un pi…
Che tipo di segnalibro preferite per le vostre letture?
Dalle "orecchie" al classico cartoncino colorato, passando per quelli più "trasgressivi" o "improvv…
Storie