News
L'ombra della scrittura. Quell'io eretto che annoiava Virginia Woolf
Come si fa a dar voce al destino di un personaggio senza che sia uno svolazzo narcisistico? Su ilLib…
D'autorePreferisco la letteratura che scansa l’insidia "del qui e ora"
"Non descrivere ciò che abbiamo sotto gli occhi (la cronaca, il presente, che sono già predominio …
D'autoreL'autunno ispirato dei grandi autori. Un viaggio nel tempo letterario
Kafka? Era un creativo autunnale. E come lui tanti altri grandi scrittori di oggi e di ieri. In ques…
D'autoreEsistono storie che vanno raccontate, e poi raccontate di nuovo, e ancora e ancora
Sullo scrivere romanzi tratti da storie vere e, allo stesso tempo, sul senso di raccontare cose già…
Cinema & letteratura: "Trainspotting", ci sarà il seguito
"Trainspotting", tratto dall'omonimo romanzo di Irvine Welsh, ha segnato gli anni '90 e un'intera ge…
StorieSull'eterno ("rassicurante") ritorno della morte della letteratura (della poesia, della critica e... del r'n'r no?)
Per l'ennesima volta, a tener banco è la presunta morte della letteratura italiana (senza dimentica…
StorieLe "mappe letterarie", per viaggiare con la fantasia - Gallery
Quello di Andrew DeGraff è un vero e proprio atlante (raccolto in un libro): ecco una serie di "map…
StorieLetteratura in lutto, addio a Sebastiano Vassalli
E' morto a 73 anni l'autore de "La chimera". Qualche settimana aveva ricevuto la candidatura ufficia…
StorieGli animali indimenticabili della letteratura
Sono tantissimi gli animali nati dalla fantasia dei grandi della letteratura. In quest'affascinante …
Storie