News
Quei lettori che hanno sempre una matita a portata di mano per appuntarsi la frase di un libro
Ci sono lettori che non cominciano a leggere se non hanno carta e matita a portata di mano, per esse…
StorieFranceschini: "Un fondo di 3 milioni di euro per la lettura" (in attesa di approvazione)
"In questa legge di bilancio abbiamo introdotto, ancora in fase di approvazione, un nuovo fondo per …
EditoriaInvalsi: migliorano le capacità di lettura dei bambini italiani (ma con differenze tra Nord e Sud)
Stando all'indagine, inoltre, le bambine sono mediamente più brave dei bambini e gli scolari del No…
StorieIncontri per insegnanti e bibliotecari (e non solo): torna "Roma che legge!"
Fino al 5 dicembre proseguono gli appuntamenti "Roma che legge!", destinati a insegnanti e bibliotec…
BibliotecheA Mugnano di Napoli nasce L'Acrobata, una libreria in bilico tra realtà e fantasia
Una bella notizia dalla Campania, dove ha aperto una libreria indipendente pensata per i bambini, ge…
LibrerieAlcune tra le più sorprendenti dediche d'autore
Le dediche degli autori possono essere ripetitive e noiose, ma a volte capita di trovare esempi crea…
StorieQuei lettori che... "guai" a chi semina (dis)ordine nella loro libreria!
Dare un ordine alla propria libreria non è mai un'operazione semplice, ciascuno ha il suo metodo e …
VariaIl potere terapeutico della lettura e le volte in cui sentiamo che un libro ci sta "parlando"
"I libri aiutano in ogni caso: a guarire, a evolversi, a decidersi per una svolta, a diventare più …
StorieQuelli che... leggono voracemente ma poi non vogliono che finisca
Quella sensazione nota a molti lettori: leggere pagina dopo pagina senza riuscire a smettere, divora…
Storie