News
Modi per "sopravvivere" a un gruppo di lettura quando non si è letto il libro...
Uno dei sogni più comuni dei lettori e delle lettrici è partecipare a un gruppo di lettura, ma non…
StoriePerché è importante continuare a leggere anche i libri che non ci piacciono
Perché ci ostiniamo a leggere un libro anche quando abbiamo capito che non fa per noi? Oltre al "co…
StorieQuei lettori che... guai a fare spoiler
C'è chi li fugge e li condanna senza pietà, e chi invece li apprezza (ma si tratta di una minoranz…
StorieLibri per ragazze e ragazzi: consigli di lettura per l'estate
Una lista di libri per ragazze e ragazzi usciti negli ultimi mesi: dalle storie d'amore alle distopi…
Bambini e ragazziLibri per bambini: i vincitori del Premio Andersen 2018
I vincitori della 37esima edizione del Premio Andersen, il più ambito riconoscimento attribuito ai …
Bambini e ragazziLibri e crisi della grande distribuzione: il caso Mach2
Quotidianamente si legge sui media della crisi della grande distribuzione nell'era dell'ecommerce: v…
EditoriaQuei lettori che hanno un amico con cui parlare (per prima cosa) di libri
Una delle caratteristiche più comuni del lettore è avere quella persona lì, un amico speciale, co…
StorieSenza i libri lo sviluppo della società sarebbe stato impossibile: parola di Schopenhauer
I libri alleviano la solitudine, la riempiono; sono una diga di protezione contro l’ignoranza, il …
D'autoreL'empatia dei lettori di romanzi
I lettori sarebbero tendenzialmente più riflessivi ed empatici delle persone che non leggono: parol…
Storie