News
Il biblista Maggi racconta: "Quando dissi a mio padre che da grande avrei voluto fare il ballerino..."
"Papà, da grande voglio fare il ballerino!". "E io non voglio un figlio recchiò!". In anteprima su…
SaggisticaSan Giuseppe dimenticato: la riflessione del biblista Alberto Maggi
"Nel Nuovo Testamento c’è un’evidente reticenza nel trattare di Giuseppe di Nazaret, marito di …
StorieBasta con la presunzione, l'arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
Da “chi si loda, s’imbroda” a “dalle stelle alle stalle”, e all’evangelico “chi si esa…
StorieCristiani (e) cretini: la riflessione del biblista Alberto Maggi
Purtroppo, riflette su ilLibraio.it frate Alberto Maggi, "l’insegnamento di Gesù di fronte alla v…
Storie"Per questo io sono nato": la riflessione sul Natale del biblista Alberto Maggi
"Con Gesù non è più la Legge, fosse pure quella divina, a guidare i passi dell'uomo, ma è la ris…
StorieIl silenzio della Chiesa, quando si allontana da Gesù - La riflessione di Alberto Maggi
Come scrive il biblista Alberto Maggi, c'è "una chiesa silenziosa non perché costretta al silenzio…
StorieGesù invita a non tacere di fronte alle ingiustizie, a essere i primi a denunciarle
"Finché il vangelo viene annunciato, non causa alcun problema, ma quando si tratta di tradurlo in s…
StorieLa voce del popolo non è la voce di Dio
Vox Populi, vox Dei (“Voce di popolo, voce di Dio”)? Questo popolare detto, che si fa impropriam…
StorieIl biblista Maggi e l'elogio della debolezza e dell'inadeguatezza
"La logica di Dio non è quella degli uomini. Per questo, da sempre il Signore ha chiamato, per real…
Storie