News
Perché (ri)leggere i libri che non ci sono piaciuti
Rileggere anni dopo i libri che non ci sono piaciuti può sembrare una perdita di tempo. Invece, i v…
StorieEcco perché i lettori amano l'inverno
Perché i lettori amano l'inverno? Ad esempio, perché si può leggere al calduccio bevendo una tazz…
StorieBen 13 milioni di italiani vivono in comuni senza una libreria. I dati peggiori al Sud
Sono circa 13milioni di italiani che vivono in comuni senza una libreria. E nelle Isole e nel Sud il…
LibrerieIl piacere di leggere lentamente (non per pigrizia)
Leggere è come camminare: c'è chi va sempre di corsa e chi preferisce godersi la passeggiata. Per …
StorieSe un amico vi regala un libro è veramente un amico
Ecco perché, come diceva Roberto Cerati, storico presidente di Einaudi, "se un amico vi regala un l…
StoriePerché prendersi del tempo per leggere nonostante le nostre vite frenetiche?
Perché è importante ritagliarsi del tempo per leggere anche quando si è oberati dagli impegni e d…
StorieCome riacquistare la vostra "identità" di lettore, e tornare ad amare i libri
Leggete da sempre, da quando avete imparato l'alfabeto a scuola, ma ora, a causa dei troppi impegni,…
StorieLa vita segreta dei bibliotecari
Tanti sono i cliché associati ai bibliotecari. Ecco chi sono, in realtà, gli appartenenti a questa…
BibliotecheEcco perché non finire i libri non è poi così grave
Vizio, cattiva abitudine, segno di incostanza. Per tanto, troppo, tempo il non finire i libri è sta…
Storie