News
Promuovere la lettura con ironia e senza retorica: un video da non perdere
Non è facile promuovere la lettura senza cadere nella retorica...
StorieI silent book, libri senza parole che "parlano" tutte le lingue
Libri in cui la narrazione si sviluppa attraverso le immagini e le illustrazioni, e di cui si sente …
Bambini e ragazziRaffaella Castagna porta l'amore per i libri e per il "fai da te" nelle scuole e nei luoghi pubblici
"Tutto è nato da alcune attività nella biblioteca della mia città, poi sono arrivate le idee per …
Bambini e ragazziI libri di Bacchilega Junior, editore attento alle necessità dei più piccoli
"I genitori sempre più spesso esigono libri di qualità, studiati appositamente per i bambini, con …
EditoriaAddormentarsi dopo aver letto un libro fino a notte fonda
Come è possibile addormentarsi dopo aver letto fino a notte fonda? Un'ironica cronaca delle ore che…
StorieLanterna di parole: una soluzione nuova per creare spazi dedicati alla lettura nei parchi milanesi
La città di Milano si dimostra attenta alla vivibilità degli spazi urbani e alla promozione della …
BibliotecheI lettori che amano opere di "nicchia" e faticano ad accettare l'idea che diventino bestseller
Ci sono lettori che si innamorano di opere sconosciute ai più, e che tendono a distaccarsene appena…
Storie#ioleggoperché 2017: oltre 222mila libri donati alle biblioteche scolastiche
Cresce l'iniziativa di promozione della lettura #ioleggoperché, con un incrementato dei libri donat…
EditoriaCose che capitano a chi è abituato a leggere velocemente
Leggere velocemente ha i suoi pro e i suoi contro: una serie (ironica) di avvenimenti che interessan…
Storie