News
In un anno, se non "vivessimo" sui social, quanti libri in più potremmo leggere?
Se invece che trascorrere ogni giorno ore e ore sui social media (o davanti alla tv) dedicassimo par…
Ebook e digitaleMughini: molto meglio i libri dei social network
Ne "La stanza dei libri" Mughini, appassionato bibliofilo e collezionista, racconta la propria vita …
VariaTormentati dai social
Altro che approfittare dell'estate per "disconnettersi": i social, onnipresenti, stanno dominando qu…
D'autoreBartezzaghi: "La letteratura è in continua relazione con la sfera del gioco"
Stefano Bartezzaghi è in libreria con il saggio "La ludoteca di Babele. Dal dado ai social network:…
D'autoreWattpad, arriva "Studios": per co-produrre serie tv, film e libri
Wattpad è la community di scrittori e lettori che permette di scrivere e condividere le proprie sto…
Ebook e digitaleE se i personaggi letterari avessero avuto internet?
Quasi tutti i classici letterari sono ambientati in epoche in cui smartphone, social network e inter…
StorieCyberbullismo, come usare i social e internet in sicurezza: la guida
"Nessuno darebbe le chiavi dell’automobile a un minore, per di più senza insegnargli a guidare e …
StorieMondadori, arriva l'app di aNobii: "Per un rinnovamento generazionale degli utenti"
Era il marzo 2014 quando Mondadori aveva annunciato l'acquisizione (che si vocifera fosse costata no…
Ebook e digitaleLa tecnologia che ci succhia l'anima
Nel progetto Sur-Fake l'artista francese Antoine Geiger rappresenta gli smartphone come "dissennator…
Storie