News
Ma la grammatica è classista?
Raramente come in questi giorni la grammatica e le competenze linguistiche sono state al centro di d…
D'autoreItaliano a scuola: cosa non hanno capito i 600 firmatari dell’appello al governo
I ragazzi non sanno più scrivere, leggere e parlare bene. Il problema esiste eccome, ma esiste da a…
D'autore"I ragazzi scrivono male in italiano? Il problema è la difficoltà a decodificare un testo"
Continua a far discutere la lettera firmata da oltre 600 docenti, che hanno scritto al governo chied…
Storie"Molti universitari scrivono male in italiano, servono interventi urgenti". La lettera al governo
"Il tema della correttezza ortografica e grammaticale è stato a lungo svalutato sul piano didattico…
StorieA Milano arriva il Rab: caffè letterario e spazio per i servizi sociali
Il Rab di Milano è un nuovo spazio pensato per essere uno sportello "non convenzionale" di servizi …
StorieNon si parla con i propri figli? In realtà non si parla più con nessuno…
"Una vita sociale intessuta di falsa cortesia (che chiama 'rispetto della privacy' il disinteresse),…
D'autoreBasterà la media del sei, addio alla terza prova: come cambierà la Maturità dal 2018
"In pratica, se si avrà otto in Latino e quattro in Matematica al quinto anno, si potrà essere amm…
StorieI libri e gli scrittori preferiti dagli studenti? D'Avenia, Il Piccolo Principe, Roald Dahl e...
Si è chiusa la prima edizione del concorso voluto dal Ministero dell'Istruzione per promuovere la l…
StorieGiusto vietare di alzare la mano in classe perché penalizza chi è timido?
Un preside inglese ha vietato l’alzata di mano nelle sue classi, perché la considera una pratica …
Storie