News
Libri di testo gratis per le alunne e gli alunni delle aree colpite dal terremoto
Finalmente una buona notizia, tra tanti ritardi, per le popolazioni delle aree colpite dal terremoto…
Editoria"Abolire il latino? Anzi, va insegnato molto bene". Con Claudio Giunta un bilancio della nostra scuola
Ultimi giorni di scuola, per molti studenti e insegnanti. ilLibraio.it ha fatto il punto della situa…
ScuolaGli studenti a maggio...
Enrico Galiano, insegnante amato dai suoi studenti e molto seguito sui social, su ilLibraio.it descr…
Storie"La città educante": un manifesto dell'educazione diffusa
Paolo Mottana e Giuseppe Campagnoli sono autori di un saggio assai provocatorio, che intende present…
SaggisticaMa la grammatica è classista?
Raramente come in questi giorni la grammatica e le competenze linguistiche sono state al centro di d…
D'autoreItaliano a scuola: cosa non hanno capito i 600 firmatari dell’appello al governo
I ragazzi non sanno più scrivere, leggere e parlare bene. Il problema esiste eccome, ma esiste da a…
D'autore"I ragazzi scrivono male in italiano? Il problema è la difficoltà a decodificare un testo"
Continua a far discutere la lettera firmata da oltre 600 docenti, che hanno scritto al governo chied…
Storie"Molti universitari scrivono male in italiano, servono interventi urgenti". La lettera al governo
"Il tema della correttezza ortografica e grammaticale è stato a lungo svalutato sul piano didattico…
StorieA Milano arriva il Rab: caffè letterario e spazio per i servizi sociali
Il Rab di Milano è un nuovo spazio pensato per essere uno sportello "non convenzionale" di servizi …
Storie