Come te la cavi coi sinonimi?

"Spiegare" è sinonimo di:

1 di 8
A

chiarire

B

distendere

C

confondere

Esatto: col significato di delucidare, rendere comprensibile, intelligibile, il verbo chiarire è sinonimo di spiegare (es. spiegare/chiarire un concetto). Ottimo!

Anche se è più usato col significato di "chiarire", spiegare o dispiegare può significare "distendere in tutta la sua estensione un oggetto ripiegato" (per esempio: spiegare una tovaglia)

Confondere è proprio ciò che stai facendo adesso: scambi un concetto con un altro, ma "spiegare" significa chiarire: forse è il caso che tu ti chiarisca le idee!

"Esiguo" è sinonimo di:

2 di 8
A

richiesto

B

scarso

C

esigente

No: "esiguo" indica un quantitativo scarso, insufficiente. Per esempio: il tempo che dedichi allo studio è troppo ESIGUO. Invece è RICHIESTO un maggiore impegno da parte tua! ;-)

Esatto! Esiguo indica un quantitativo modesto, insufficiente, trascurabile, scarso (per esempio: un guadagno esiguo/scarso). Ottimo!

No: "esigente" significa che pretende molto o troppo, che non si contenta facilmente. Esiguo indica invece un quantitativo scarso, forse un po' come il tuo impegno?

"Sfizio" è sinonimo di:

3 di 8
A

gingillo

B

mania

C

capriccio

Forse in un certo senso potrebbe andare bene, ma in realtà il gingillo è un oggetto, più precisamente "un qualsiasi oggetto di scarsa o nessuna utilità". Lo sfizio invece può essere anche un concetto astratto.

No, è una fissazione, un'ossessione mentale. Lo sfizio è più che altro un ghiribizzo passeggero, che non si trasforma in un'idea fissa.

Proprio così! "Sfizio" è sinonimo di "capriccio" e "ghiribizzo".

"Affine" è sinonimo di:

4 di 8
A

somigliante

B

affilato

C

confinante

Esatto. Quando qualcosa è affine è qualcos'altro significa che ci somiglia per aspetto o analogia. Ottimo!

In realtà "affilato" vuol dire acuto, sottile, tagliente. Anche se sono due parole affini, non vuol dire che siano sinonimi!

Non è del tutto sbagliato, perché "confinante" vuol dire "avente in comune un tratto di confine". Diciamo che un'affinità c'è! Ma "affine" significa "del tutto analogo", quindi ci sei andato vicino, ma non proprio...

"Placido" è sinonimo di:

5 di 8
A

svogliato

B

pacato

C

servizievole

No: una persona placida è una persona tranquilla. Una persona svogliata è una persona che non ha voglia di fare qualcosa...

Esattamente. "Calmo, sereno, tranquillo, posato": ecco alcuni sinonimi di questo aggettivo!

Probabilmente chi è servizievole è spesso anche un tipo placido, ma questo non vuol dire che le due parole siano sinonimi. "Servizievole" vuol dire "sempre pronto e sollecito nel rendere piccoli servigi", mentre "placido" significa semplicemente "tranquillo"!

"Fortuito" è sinonimo di:

6 di 8
A

predestinato

B

fortunato

C

casuale

È in realtà tutto il contrario di "fortuito", che significa "casuale". Chi è predestinato invece ha un grande avvenire riservato dal fato.

Le due parole possono sembrare sinonimi, ma in realtà non hanno molto in comune. "Fortunato" è chi gode di prosperità e successo, indica un evento particolarmente favorevole. "Fortuito" invece significa "casuale, imprevedibile".

Giusto! Gli eventi fortuiti, o casuali, sono quelli che si verificano senza una ragione determinabile.

"Effimero" è sinonimo di:

7 di 8
A

effervescente

B

fugace

C

fragile

Diciamo di no... "effervescente" significa "dinamico, discontinuo e disordinato". Mentre "effimero" indica qualcosa di fugace, labile e di breve durata.

Oh yes! Le cose fugaci ed effimere sono quelle che passano presto... ma non per questo sono meno belle!

Quasi... te la segniamo "verde", ma in realtà il sinonimo esatto di "effimero" è "fugace, di breve durata". Una cosa fragile può essere anche effimera, ma una cosa effimera non è per forza anche fragile.

"Coalizione" è sinonimo di:

8 di 8
A

collezione

B

alleanza

C

collante

Si assomigliano molto come parole ma no... "Collezione" vuol dire "raccolta di oggetti con criteri prestabiliti". La "coalizione" invece è "un raggruppamento di persone finalizzato a obiettivi comuni".

Esatto! Chi si unisce in un'alleanza in pratica si sta coalizzando: sta creando un raggruppamento per raggiungere uno scopo condiviso. Ottimo!

Beh, non proprio. Per quanto il "collante" sia una garanzia di aggregazione o compattezza, in realtà la "colazione" è il gruppo di persone in senso stretto che si unisce per realizzare uno scopo comune.

Tutti i quiz

Non ci sono altri Quiz al momento.