Come te la cavi con i colori nei titoli dei libri?

La “Guardia” che dà il nome a una celebre opera di Michail Bulgakov è…
1 di 12
A
Chiara
B
Bianca
C
Panna

Di che colore è il “tulipano” dell’omonimo romanzo di Alexandre Dumas?
2 di 12
A
Grigio
B
Rosso
C
Nero

Le “colline d’Africa” di cui parla Ernest Hemingway sono:
3 di 12
A
Dorate
B
Lilla
C
Verdi

Uno dei misteri di cui scrive Agatha Christie è quello di un treno…
4 di 12
A
Celeste
B
Azzurro
C
Indaco

Quale sfumatura ha il “petalo” di un testo di Michel Faber?
5 di 12
A
Cremisi
B
Rubino
C
Vermiglio

I “fiori” di Raymond Queneau erano, invece, inequivocabilmente:
6 di 12
A
Blu
B
Fuxia
C
Seppia

I due colori simbolici di un famoso libro di Stendhal sono…
7 di 12
A
Il bianco e il nero
B
Il rosso e il nero
C
Il verde e il nero

Come sono le “anime” di cui scrive Philippe Claudel?
8 di 12
A
Rosa
B
Scure
C
Grigie

Una nota opera dell'autrice statunitense Alice Walker si chiama…
9 di 12
A
“Il colore malva”
B
“Il colore viola”
C
“Il colore prugna”

Com'è la “lettera” per cui è passato alla storia Nathaniel Hawthorne?
10 di 12
A
Scarlatta
B
Porpora
C
Magenta

Quanto al “cane” di una storia di Georges Simenon, nello specifico era:
11 di 12
A
Giallo
B
Arancione
C
Marrone

Infine, secondo un racconto di Edgar Allan Poe, la maschera della morte è…
12 di 12
A
Turchese
B
Ocra
C
Rossa
Tutti i quiz
Non ci sono altri Quiz al momento.