Quanto conosci la “Divina Commedia”?

Quali sono le tre fiere che ostacolano il viaggio di Dante all’inizio dell’Inferno?

1 di 12
A

La lince, la lupa e il leone

B

La lonza, la lupa e il leone

C

La lonza, la lince e il leopardo

Che parole rivolge Dante a Virgilio quando lo incontra la prima volta?

2 di 12
A

“Tu se’ lo mio maestro e ’l mio onore”

B

“Tu se’ lo mio maestro e ’l mio amore”

C

“Tu se’ lo mio maestro e ’l mio autore”

Di cosa leggevano Paolo e Francesca quando si scambiarono un bacio?

3 di 12
A

“Di Lancialotto come amor lo strinse”

B

“Di Lancialotto come amor lo vinse”

C

Di Lancialotto come amor lo tinse”

Tra che genere di traditori Dante colloca il conte Ugolino della Gherardesca?

4 di 12
A

Dei parenti

B

Della patria

C

Dei benefattori

Agli antipodi di quale città si trova la montagna del Purgatorio?

5 di 12
A

Gerusalemme

B

Costantinopoli

C

Roma

E come si chiama il suo custode?

6 di 12
A

Caronte

B

Minosse

C

Catone

Chi ha ucciso l’amabile Pia de’ Tolomei?

7 di 12
A

Il padre

B

Il marito

C

Il figlio

Con che verso si apre l’invettiva all’Italia di Dante?

8 di 12
A

“Ahi serva Italia, di dolore ostello”

B

“Ahi serva Italia, di dolore orpello”

C

“Ahi serva Italia, di dolor bordello”

Da quali elementi è formato il Paradiso dantesco?

9 di 12
A

Da Tre Cerchi e dall’Empireo

B

Da Sette Cerchi e dall’Empireo

C

Da Nove Cerchi e dall’Empireo

Cosa rappresenta allegoricamente la figura di Beatrice?

10 di 12
A

L’amore

B

La fede

C

La bellezza

In che canto del Paradiso è descritto l’incontro fra Dante e Dio?

11 di 12
A

Nel canto VI

B

Nel canto XXII

C

Nel canto XXXIII

Con quale celebre verso si conclude la “Divina Commedia”?

12 di 12
A

“L'amor che move il sole e l'altre stelle”

B

“Puro e disposto a salire le stelle”

C

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Tutti i quiz

Non ci sono altri Quiz al momento.