Quanto conosci la letteratura spagnola?

Qual è stato ritenuto a lungo il primo documento letterario in spagnolo?

1 di 12
A

Il “Poema del Mio Cid”

B

La Bibbia

C

Il “Libro de Buen Amor”

D

Il “Lazarillo de Tormes”

Chi ha scritto il romanzo pastorale “La Galatea”?

2 di 12
A

Lope de Vega

B

Miguel de Cervantes

C

Garcilaso de la Vega

D

Francisco de Quevedo

Per cosa è passata alla storia Teresa de Ávila?

3 di 12
A

Per essere stata un’importante figura della Controriforma

B

Per aver fondato l’Ordine dei frati predicatori

C

Per la sua elaborata dottrina mistico-spirituale

D

Per la sua morte prematura

Chi è l’autore del dramma filosofico-teologico “La vita è sogno”?

4 di 12
A

Pedro Calderón de La Barca

B

Juan Pérez de Montalbán

C

Rodrigo de Arriaga

D

Francisco de Rojas Zorilla

Di chi parlano le “Novelas amorosas y ejemplares” di María de Zayas y Sotomayor?

5 di 12
A

Di umili picari

B

Dei religiosi spagnoli

C

Dei politici più influenti

D

Dell’aristocrazia

Cosa succede in Spagna nel 1700 dal punto di vista culturale?

6 di 12
A

Si assiste a un periodo soprannominato Siglo De Oro

B

Si assiste a un periodo di generale stabilità

C

Si assiste a un periodo di crisi della ragione

D

Si assiste a un periodo di graduale decadenza

Quale scrittrice è collocabile nel movimento romantico della Galizia?

7 di 12
A

Victor Català

B

Emilia Pardo Bazán

C

Rosalía de Castro

D

Fernán Caballero

A chi si deve la frase “L’amore è un'arte che non si impara mai e che si sa sempre”?

8 di 12
A

Mariano José de Larra

B

Benito Pérez Galdós

C

Gustavo Adolfo Bécquer

D

Pedro Antonio de Alarcón

Con che pseudonimo si firmava spesso Carmen de Burgos?

9 di 12
A

Alouette

B

Mirandoline

C

Clarette

D

Colombine

Chi risponde “Viva la vita!” al “Viva la morte!” del generale franchista Millán-Astray?

10 di 12
A

José Ortega y Gasset

B

Miguel de Unamuno

C

Antonio Machado

D

Federico García Lorca

Quale di queste affermazioni su María Zambrano è vera?

11 di 12
A

Insegnò Astronomia all’Università

B

Venne nominata "Figlia Adottiva" dei Paesi Baschi

C

Visse per diversi decenni in esilio all’estero

D

Pur essendo una filosofa, non parlò mai di Dio nei suoi scritti

La famiglia di quale di questi intellettuali aveva origini italiane?

12 di 12
A

Rafael Alberti

B

Miguel Delibes

C

Juan Benet Goitia

D

José María Valverde

Tutti i quiz

Non ci sono altri Quiz al momento.