Quanto conosci le abitudini dei grandi della letteratura?

Qual era il luogo perfetto per scrivere, secondo Vladimir Nabokov?
1 di 12
A
L’abitacolo di un’automobile
B
Il tavolo della cucina
C
La panchina di un giardino

Quale modifica apportò Marcel Proust alla sua casa per concentrarsi di più?
2 di 12
A
Fece murare le finestre
B
Fece insonorizzare le pareti
C
Fece rimuovere la buca delle lettere

Quali tipi di inchiostro amava usare Virginia Woolf?
3 di 12
A
Verde, blu e porpora
B
Nero, rosa e blu
C
Porpora, verde e giallo

Quante matite teneva allineate John Steinbeck alla sua scrivania?
4 di 12
A
Quattro
B
Otto
C
Dodici

Di quale colore era il cappotto che James Joyce usava spesso per scrivere?
5 di 12
A
Marrone
B
Nero
C
Bianco

In che giorno della settimana Truman Capote non iniziava né finiva mai un testo?
6 di 12
A
Venerdì
B
Domenica
C
Lunedì

Cosa annusava Friedrich Schiller per stimolare la sua creatività?
7 di 12
A
Mozziconi di sigaro
B
Mele marce
C
Margherite appassite

Quante tazze di caffè beveva in media Honoré de Balzac in un giorno?
8 di 12
A
Venticinque
B
Cinquanta
C
Cento

Com’era solito scrivere l’autore francese Victor Hugo?
9 di 12
A
Completamente nudo
B
In pigiama
C
In abito da sera

A che ora cominciava a mettersi all’opera, invece, Ernest Hemingway?
10 di 12
A
Alle sei del mattino
B
Non prima di mezzogiorno
C
Solo dopo il tramonto

Con quale parte del corpo William Faulkner si divertiva a scrivere?
11 di 12
A
Con le narici
B
Con le dita dei piedi
C
Con la lingua

Cosa mangiava a colazione Lev Tolstoj, prima di sedersi alla scrivania?
12 di 12
A
Quattro tazze di cereali
B
Tre crêpes dolci
C
Due uova sode
Tutti i quiz
Non ci sono altri Quiz al momento.