Tragedia o commedia: a che genere appartengono queste opere teatrali?
"Alcesti" di Euripide, rappresentata per la prima volta nel 438 a.C., è una...
1 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
"La donna di Samo" di Menandro, che invece risale al IV secolo a.C., rientra nel novero delle:
2 di 10
A
Commedie
B
Tragedie
Quanto alla "Asinaria" di Tito Maccio Plauto, parliamo di una:
3 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
Veniamo ora a un'opera di William Shakespeare: come possiamo definire il suo celebre "Mercante di Venezia"?
4 di 10
A
Una commedia
B
Una tragedia
Spostandoci in Francia, con Jean Racine, a quale genere ascriviamo la sua "Berenice"?
5 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
"Enrico re di Sicilia" di Carlo Goldoni, dal canto suo, è una...
6 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
E che dire de "La congiura de’ Pazzi" di Vittorio Alfieri?
7 di 10
A
È una commedia
B
È una tragedia
Mentre il "Conte di Carmagnola" di Alessandro Manzoni si configura come una:
8 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
La definizione più esatta di "Tre sorelle" di Anton P. Čechov è poi quella di...
9 di 10
A
Commedia
B
Tragedia
E concludiamo con "Pensaci, Giacomino!" di Luigi Pirandello, una delle sue prime...
10 di 10
A
Commedie
B
Tragedie
Tutti i quiz
Non ci sono altri Quiz al momento.