Quanto ami i libri?

Cosa ti spinge a prendere in mano un libro in libreria?
Il prestigio dell’autore
La pubblicità pre-uscita
Il consiglio di un amico
La copertina

Qual è l’atmosfera che preferisci durante la lettura?
Il tepore del mio letto, la sera, quando tutto tace.
Qualsiasi atmosfera purché si legga.
L’immersione sonora: leggo solo ascoltando la musica.
La quiete del primo pomeriggio d’estate.

Se dovessi scegliere fra questi libri, quale sceglieresti?
Un introvabile volume fuori catalogo, acquistato in un mercatino
Una raccolta di lettere rilegate a mano
L’ultimo bestseller in classifica
Un moderno e pratico ebook

Quale citazione fra queste ti rispecchia di più?
A. «Si ama soltanto ciò che non si possiede intero.» Marcel Proust
B. «Sentire è tutto. Un nome, un fumo che vela il cielo splendente.» Johann Wolfgang von Goethe
C. «Ciò che caratterizza le grandi passioni è l’immensità degli ostacoli da superare e l’oscura incertezza dell’evento.» Stendhal
D. «Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.» Ugo Foscolo

Cristina Caboni nel suo ultimo romanzo scrive: «i libri possiedono un grande potere». Quale, secondo te?
Quello di poter ritrovare sé stessi o la propria storia in un protagonista.
Il potere di trattenerti in casa fin quando non lo si è finito.
Quello di rilassare e allietare il tempo libero.
Quello di distrarre il lettore e trasportarlo in una dimensione parallela alla vita quotidiana.

I libri sono dei luoghi, spazi nei quali ritrovarci. Cosa fai per ritornarci?
Leggo altre opere dello stesso autore o autrice.
Rileggo tutto il libro che mi ha colpito per poter ripercorrere quel viaggio
Apro il libro, rileggo le sottolineature e scrivo le citazioni sul taccuino.
Mi informo sul genere letterario e faccio delle ricerche per trovare delle storie analoghe.
Tutti i test
Non ci sono altri Test al momento.