Quanto fa per te il Rinascimento?

Quale casata regnava alla corte di Firenze nel periodo rinascimentale?
I Gonzaga
I Medici
Gli Sforza

Perché il dipinto “La flagellazione di Cristo” di Piero della Francesca è ritenuto un capolavoro innovativo?
Per l’uso della pittura a olio
Per l’uso di una tela al posto di una tavola di legno
Per l’uso della prospettiva scientifica

Quale Dea è raffigurata in piedi su una conchiglia dal pittore Sandro Botticelli?
Venere
Afrodite
Atena

Devi investigare su un furto di opere d’arte alla Galleria degli Uffizi, quale sarebbe la tua prima mossa?
Vagare per la città alla ricerca di tracce interessanti
Chiedere ai passanti
Cercare indizi sul luogo del crimine

Che soprannome viene dato all’uomo politico più importante del Rinascimento fiorentino?
Lorenzo il Magnifico
Francesco lo Straordinario
Lorenzo il Grande

Sapevi che esiste un percorso segreto che collega in tutta sicurezza la residenza dei regnanti con il palazzo del governo?
Certo, è chiamato Corridoio Vasariano
Immaginavo potesse esserci una via di fuga del genere
Non ne avevo idea

Chi progettò la famosa cupola del duomo di Firenze?
Leon Battista Alberti
Filippo Brunelleschi
Andrea Palladio

Se avessi un messaggio in codice da lasciare ai posteri, dove lo nasconderesti?
Dipingendo un dettaglio enigmatico nell'angolo di un affresco
In una bottiglia di vetro vagante tra le correnti dell’Arno
Creando una sinfonia musicale tra gli spartiti di corte

Cosa è rappresentato nello stemma della città di Firenze?
Un tridente
Un giglio
La punta di una lancia

Dove è possibile incontrare delle misteriose grotte a Firenze?
Nei giardini della residenza reale
Sotto Ponte Vecchio
Tra i vicoli della città
Tutti i test
Non ci sono altri Test al momento.