Biografia
(Sassari, 1942), dal 1968 vive e lavora a Milano. Già funzionaria Rai addetta ai programmi culturali tv con Raffaele Crovi, ha poi collaborato alla Televisione della Svizzera Italiana. Ha scritto scenografie, testi teatrali e per canzoni. Nel 1996 l’Università di Bologna le ha conferito la laurea honoris causa in Scienze della Formazione. Dal 1972 al 2022 ha pubblicato circa settanta libri tra saggi, biografie, romanzi per adulti e, all’inizio, moltissimi per ragazzi. Le sue opere sono tradotte in Europa,in Asia, in Australia e in America. Nellaversione originale italiana hanno venduto più di due milioni di copie. A sua volta ha tradotto J. R. R. Tolkien, Sylvia Plath, David Grossman, Soledad Cruz e Mariela Castro. Fra i suoi titoli più conosciuti e quelli più recenti: La bambina col falcone, Vita di Eleonora d’Arborea, L’incredibile Storia di Lavinia, Ascolta il mio cuore, La vita sessuale dei nostri antenati, Il sogno della macchina da cucire, Sortilegi e Piante di via Romolo Gessi.
Libri di Bianca Pitzorno
Eventi
ore 18
ore 22
ore 18
ore 15
News
Serie anni '90: i libri cult per i bambini e i ragazzi della generazione Y
Cuccioli di drago, luna park stregati, mostriciattoli che si cibano di inchiostro e risucchiano via …
D'autoreBianca Pitzorno: "Da scrittrice solitaria, vi racconto il piacere di partecipare ad antologie e progetti collettivi"
Bianca Pitzorno presenta su ilLibraio.it l'antologia "Il bicchiere mezzo pieno", una raccolta di rac…
D'autoreIl libro che spiega "come essere una ragazza", per abbattere i pregiudizi
Il nuovo libro illustrato per bambini dell'autrice irlandese Yasmeen Ismail racconta come "essere un…
Bambini e ragazzi