Biografia
Ece Temelkuran (1973) è una scrittrice, giornalista e commentatrice politica turca, per anni collaboratrice di testate importanti come «Milliyet», «Habertürk» e «CNN International».
È seguita su Twitter da quasi tre milioni di persone. I suoi articoli sono stati tradotti e ripresi tra gli altri da «The Guardian», «The New York Times», «New Statesman», «Frankfurter Allgemeine», «Der Spiegel» e «Le Monde Diplomatique». Nel 2012 è stata licenziata dal «Habertürk» per aver riportato il massacro di curdi al confine tra Turchia e Iraq. Ospite all’International Journalism Festival di Perugia, Temelkuran è laureata in Giurisprudenza ed è autrice prolifica di romanzi. In italiano sono apparsi Turchia folle e malinconica (2018) e Soffiano sui nodi (2019).
Ha vinto l’Edinburgh International Book Festival First Book Award e l’Ambassador of New Europe Award ed è stata per due volte classificata tra le dieci persone più influenti dei social media. Presso Bollati Boringhieri è uscito Come sfasciare un paese in sette mosse. La via che porta dal populismo alla dittatura (2019).
Libri di Ece Temelkuran
News
I protagonisti della terza edizione del Festival di letteratura italiana a Londra
Da Domenico Lucano a Rachel Cusk: sabato 2 e domenica 3 novembre la terza edizione del "Festival of …
EditoriaIl dibatto internazionale sul "ritorno" del fascismo e il ruolo dei libri
"L’argomento politico che sta dettando l’agenda nel mondo? Il rapporto tra democrazia e populism…
D'autoreEce Temelkuran racconta la via che porta dal populismo alla dittatura
I passaggi salienti che hanno condotto la Turchia al suo stato attuale sono ben riconoscibili in tut…
Saggistica