Biografia
Roberta Villa è laureata in Medicina e chirurgia, e lavora da sempre come giornalista scientifica. Ha scritto per molti anni sulle pagine del “Corriere della Sera” dedicate alla salute e per diverse altre testate cartacee e online, tra cui il sito “Dottore, ma è vero che…?” della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo). Ha partecipato a progetti europei sulla gestione e comunicazione delle pandemie (Tell me e Asset) e sulla comunicazione della scienza (Quest). È stata responsabile della comunicazione nel nucleo strategico del Nitag (National Immunization Technical Advisory Group) sui vaccini. Molto seguita sui social network, in particolare su Instagram, sperimenta un approccio tanto rigoroso quanto informale alla divulgazione scientifica.
Nel 2014, con Antonino Michienzi, ha scritto Acqua sporca, libro inchiesta sul caso Stamina. Nel 2017 ha pubblicato in allegato con il “Corriere della Sera” Vaccini. Il diritto di (non) avere paura, ristampato per Il Pensiero Scientifico nel 2019. Nello stesso anno ha scritto con Silvio Garattini Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie, edito da Solferino.